18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCasperia, dal 27 febbraio i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio...

Casperia, dal 27 febbraio i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio in via Marconi

Partono lunedì 27 febbraio i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio in via Guglielmo Marconi a Casperia. Un progetto dell’amministrazione comunale, finanziato dalla Regione Lazio con 300mila euro e dalla Provincia di Rieti con 50mila euro. Il progetto è stato presentato pubblicamente nel pomeriggio di sabato 18 gennaio dall’amministrazione comunale.

Il sindaco Marco Cossu ha spiegato la storia dell’opera che si innesta a quella realizzata nel 2016 e l’idea che c’è dietro: sicurezza stradale, nuovi posti auto, percorso pedonale; subito dopo ha preso la parola l’assessore Alessandro Battella che ha illustrato dettagliatamente il progetto redatto dall’arch. Viviana Aleandri: tredici posti auto in più ricavati dalla balconata che andrà ad allargare la carreggiata, con un marciapiede che raggiungerà l’ingresso della scuola. Ampio spazio è stato dedicato alla viabilità alternativa che sarà attivata con l’apertura del cantiere sulla strada provinciale 49 che attraversa il centro abitato di Casperia: via Meleta per il traffico locale, le strade provinciali 48/C “Spineto” e 48/E “Torri-Montasola” per i mezzi pesanti.

«Casperia è un paese in continua crescita che ha bisogno di nuovi parcheggi. Questa opera faciliterà notevolmente la viabilità, soprattutto nel tratto tra via Marconi e piazzale Oddo Valeriani, centro nevralgico del paese. Ci sarà un netto miglioramento della sicurezza per tutti i veicoli e per i pedoni. Tutto ciò riducendo al minimo l’impatto ambientale». È quanto dichiara il sindaco Cossu.

«Una volta finiti i lavori – spiega l’assessore Battella – sarà possibile percorrere a piedi e in sicurezza la strada tra il parco giochi e il parcheggio all’incrocio di via Marconi e Valle Tassignana. Saremo attenti alle alberature che passeranno da tre a quattro esemplari. In definitiva si tratta di un progetto che non stravolge il paese ma che modifica in meglio un punto delicato per la viabilità nel centro abitato».

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings