18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCaserme danneggiate dal sisma 2016, UNARMA: "Militari vivono in condizioni vergognose"

Caserme danneggiate dal sisma 2016, UNARMA: “Militari vivono in condizioni vergognose”

“Le condizioni di molte caserme italiane sono al limite dell’invivibilità, l’apice di questo disagio lo riscontriamo nell’Appennino laziale, dove i militari vivono in condizioni vergognose – così Antonio Nicolosi di UNARMA, associazione sindacale dell’Arma dei carabinieri – nel 2016 un terribile sisma ha devastato diversi paesi dell’Appennino laziale e da allora i tre Comandi dell’Arma di Cittaducale, Amatrice e Accumoli sono stati dichiarati non agibili, ripiegando il personale nei cosiddetti MAP (moduli abitativi provvisori).

Nonostante le promesse fatte sulla ricostruzione però – prosegue UNARMA – a oggi la riedificazione di quelle caserme non è mai avvenuta con numerosi disagi per i militari che rendono la vita insostenibile: profonde infiltrazioni, pavimentazione interna deteriorata che non permette di riscaldare i locali, impianti di riscaldamento malfunzionanti, perdite dai bagni, assenza di spogliatoi e persino assenza di misure di sicurezza. I carabinieri soffrono il grande freddo, dovuto alle copiose nevicate che hanno interessato la provincia di Rieti, ma anche il malessere dovuto alla distanza dal proprio nucleo familiare, spesso distante decine di chilometri dalle sedi di servizio, con un notevole dispendio economico e temporale. Come Forze dell’Ordine e in un momento delicatissimo per la sicurezza del Paese, a rischio attentati, chiediamo che siano garantite condizioni di vita dignitose ai carabinieri”.

Alle parole del Segretario Generale Nicolosi, si aggiungono quelle del Segretario Provinciale Giorgio Salustri: “Spero si trovi al più presto una soluzione per riportare i Carabinieri all’interno di strutture solide in attesa delle nuove sedi, con uffici ed alloggi vivibili, lasciando definitivamente i moduli abitativi”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings