22 C
Rieti
giovedì 18 Settembre 2025
HomeAttualitàCasa delle Donne di Amatrice e Frazioni: "Grazie Paola Cortellesi" - CALENDARIO...

Casa delle Donne di Amatrice e Frazioni: “Grazie Paola Cortellesi” – CALENDARIO EVENTI

Come ogni anno, il nostro impegno di artigiane, si pone a sostegno di tutte le donne nella Giornata Internazionale Contro la Violenza di Genere.Lo scopo della manifestazione di quest’anno è quello di far partire da questa città “addormentata o forse dimentica” che ancora non c’è, un messaggio forte, rivolto a tutte “non una di meno” anche a chi, oggi è vittima di un conflitto di guerra.

Siamo molto grate a Paola Cortellesi, a Mario Gianani di Wildside, società del gruppo Fremantle, e a Vision Distribution per aver sposato il nostro progetto, ascoltato la nostra voce tanto da permetterci di proiettare il film “C’e ancora domani”, perché rappresenta tutte noi, ci emoziona,  ci spinge a riflettere, a non aver paura, a non fermarci – dichiara Sonia Mascioli, presidente della Casa delle Donne di Amatrice e Frazioni. 

L’installazione è composta dalle scarpette rosse in ceramica (elemento di sorellanza che dalle inviate speciali sui territori di guerra, verrà portata alle donne russe, ucraine, israeliane, palestinesi. Ovunque avremo un contatto, noi ci saremo) e le “pezze”, riquadri di stoffa bianchi dipinti o ricamati di rosso, che stiamo ricevendo da tutta Italia e che verranno uniti da un filo di canapa rosso a formare il grande Manto; al nostro fianco ci sarà l’artista Silvia Capiluppi, ideatrice del progetto LenzuoliSOSpesi.Le scarpette rosse e le pezze, apriranno il convegno/confronto del 25, moderatrice Isabella Di Chio, volto del Tg3 regionale e al nostro fianco dal terremoto del 2016. 

Programma

Ore 11 – Inaugurazione dell’Installazione artistica “Con le Donne per le Donne” Auditorium della Laga

Ore 11:30 – Convegno “La voce delle Donne” | Auditorium della Laga, Moderatrice: Isabella Di Chio – Giornalista Rai Tgr LazioSaluti istituzionali: Giorgio Cortellesi –  sindaco di Amatrice, Relatrice: Enza Bufacchi – Direttrice CNA di Rieti, Relatrice: Silvia Capiluppi – Architetta ed artista, Relatrice: Flaminia Santarelli – Direttore generale Turismo, Pari Opportunità Regione Lazio, Relatrice: Antonella Alba – Giornalista Rai News

Ore 16 – Proiezione del Film: “C’e ancora domani” di Paola Cortellesi | Auditorium della Laga “Dichiarando le doti e i talenti delle Donne, vogliamo sollevare una grande onda d’amore dal cuore pulsante d’Italia; uomini e donne insieme con le Donne, per le Donne dalla città che già nel nome è Madre.” (Silvia Capiluppi)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings