22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCarnevale Viareggio, al termine della prima sfilata lo Spettacolo pirotecnico di Morsani

Carnevale Viareggio, al termine della prima sfilata lo Spettacolo pirotecnico di Morsani

Inizia domenica prossima, 1 febbraio, il Carnevale di Viareggio 2015. I grandi carri allegorici sfileranno sui Viali a Mare a partire dalle ore 15, le sfilate successive sono in programma l’8, 15, 22 e 28 febbraio. Tra i protagonisti della satira dei maghi della cartapesta: il premier Renzi, raffigurato nei panni di Pinocchio, mega robot, illusionista e a cavalcioni della tartaruga delle riforme. La Merkel è caricaturata mentre partorisce tanti piccoli “renzini”, Papa Francesco ai fornelli e in braccio a Putin, mentre Berlusconi sogna la scalata al Colle. Ecco come i costruttori viareggini raccontano la situazione politica italiana e internazionale, affrontando anche temi sociali e ambientali, come la violenza sui minori e l’uccisione degli elefanti per l’avorio.
I CARRI
Sui Viali a mare di Viareggio si potranno ammirare 10 carri di prima categoria, 4 di seconda 9 mascherate in gruppo, 10 maschere isolate. A bordo di ogni carro di prima categoria ballano fino a 250 figuranti in maschera.
Il premier Renzi è rappresentato nei modi più divertenti e satirici. Per Alessandro Avanzini è un illusionista in precario equilibrio sulla scheletrica tartaruga Italia, lenta come le riforme. Per Simone Politi e Priscilla Borri è Trasformers, o meglio Riformers, mega robot pronto alla rottamazione. Secondo Daniele Chicca è Luke Skywalker, anche se dietro la maschera del padre Dart Vader c’è Silvio Berlusconi.
Tra i protagonisti delle sfilate la Merkel che dà alla luce tanti piccoli Renzi. Debutta in cartapesta anche Papa Francesco, ai fornelli della cucina di Expo mentre, secondo Luca Bertozzi, prepara la ricetta giusta. Guardano alla crisi economia i costruttori Gilbert Lebigre e Corinne Roger con il carro “Il grande freddo”, in cui la finanza mondiale congela l’animo degli esseri umani. Il gigantesco elefante dei fratelli Bonetti è una denuncia contro lo sterminio per il mercato di frodo dell’avorio.
GLI SPETTACOLI PIROTECNICI
Due i grandi spettacoli pirotecnici sull’arenile di piazza Mazzini. Domenica 1 febbraio, al termine della prima sfilata dei carri, in anteprima mondiale il nuovo spettacolo piromusicale della ditta Morsani di Rieti. Sabato 28 febbraio, al termine della sfilata notturna (che inizierà alle ore 18,30) lo spettacolo pirotecnico di chiusura, firmato dalla ditta Mazzone di Orbetello.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings