17.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeCronacaCarabinieri Forestali di Montebuono sequestrato impianto di autodemolizioni

Carabinieri Forestali di Montebuono sequestrato impianto di autodemolizioni

Durante i servizi di controllo del territorio, con particolare riferimento alla gestione del ciclo dei rifiuti posto in essere dai  militari della Stazione Carabinieri Forestale di  Montebuono, hanni proceduto a verificare la liceità di un’attività di autodemolizioni. Il titolare, da un primo accertamento, è risultato acquirente del previsto e necessario nullaosta autorizzativo alla conduzione dell’attività  ai sensi della normativa vigente in materia, corredata anche da altro carteggio identificativo della superficie da utilizzare.

Tuttavia,  durante il sopralluogo, i militari hanno notato che ampie aree dell’impianto erano scoperte e mancanti dei presidi necessari alla raccolta e convogliamento delle acque meteoriche per il loro successivo trattamento.  Di fatto i veicoli ivi presenti (alcuni in evidente stato di degrado) poggiavano direttamente sul suolo rilasciando nel medesimo sostanze pericolose (olio, lubrificanti e non, liquidi refrigeranti e altri componenti).

Il sopralluogo è stato esteso anche ad altre parti dell’impianto dove si è accertata la presenza di circa 30 metri cubi di penumatici dismessi, parti e componenti di veicoli a motore (radiatori, marmitte ecc.), ma anche rifiuti di tipo metallico riferibili ad attività edili (reti elettrosaldata arrugginite  capriate ecc), nonché  numerosi contenitori  per miscele gassose. Anche in questo caso i materiali hanno rilasciato sul terreno il percolato prodotto a seguito degli eventi atmosferici.

Stante le situazioni sopra descritte i Carabinieri della specialità Forestale operanti, hanno proceduto a porre tutta l’area sotto sequestro.

Constatata la palese violazione alla normative vigenti in materia (Decreto Legislativo n.152 del 2006 specifico in materia di rifiuti) i  militari  hanno proceduto al deferimento della persona ritenuta coinvolta nei fatti alla Procura della Repubblica di Rieti.

L’azione di monitoraggio  del ciclo dei rifiuti da parte dei Carabinieri della Specialità Forestale  sta riguardando anche  imprese che si occupano prioritariamente del recupero e del loro  smaltimento sempre al fine che forme errate di gestione possa cagionare un danno all’ambiente e alla salute pubblica.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings