19 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeCronacaCarabinieri, controlli straordinari nel fine settimana in tutta la provincia: denunce e...

Carabinieri, controlli straordinari nel fine settimana in tutta la provincia: denunce e sequestri

Servizio di controllo straordinario da parte dei Carabinieri su tutto il territorio della provincia di Rieti per la prevenzione e repressione dei reati in genere. Sabato sera e nella notte successiva, per rispondere alle esigenze di controllo legate al fenomeno della movida del fine settimana, i reparti dell’Arma del Comando Provinciale hanno eseguito un servizio a largo raggio ad alto impatto nei principali luoghi d’aggregazione, a rischio assembramento, con particolare attenzione alle aree limitrofe ai locali pubblici maggiormente frequentati della provincia. Notevole il dispiegamento di forze con trenta pattuglie e circa sessanta militari impiegati.

Ai mezzi con i colori d’Istituto e ai militari in uniforme delle Stazioni e delle Aliquote Radiomobili è stato affiancato personale in abiti civili del Nucleo Investigativo Provinciale e delle Aliquote Operative delle tre Compagnie di Rieti, Poggio Mirteto e Cittaducale.

Consistenti i risultati raggiunti. I Carabinieri della Stazione di Torri in Sabina hanno denunciato un 24enne di Forano, incensurato, che, a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di 3 grammi di hashish e di un tirapugni in ferro.

Otto le persone denunciate per guida in stato di ebbrezza: 3 dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Poggio Mirteto, 2 dalla Stazione di Borgorose, 1 dalla Sezione Radiomobile di Rieti e 2 dalle Stazioni di Magliano Sabina e Petrella Salto.

Il Nucleo Operativo e Radiomobile di Poggio Mirteto ha denunciato in stato di libertà un cittadino egiziano, già noto per analoghi precedenti, poiché sorpreso alla guida di una autovettura nonostante non abbia mai conseguito la patente di guida.

Nel corso del servizio, complessivamente, sono stati controllati 80 veicoli tra auto e moto, identificate 134 persone ed elevate 7 contravvenzioni al Codice della Strada. Controllati, altresì, 12 esercizi pubblici e 8 persone tra sottoposti al regime degli arresti domiciliari e a misure di prevenzione.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings