17.3 C
Rieti
sabato 6 Settembre 2025
HomeCronacaCARABINIERI, CONTROLLI A TAPPETO IN BASSA SABINA

CARABINIERI, CONTROLLI A TAPPETO IN BASSA SABINA

I Carabinieri della Compagnia di Poggio Mirteto,  al termine di una pianificata azione di controllo del territorio, condotta  nella notti tra sabato e lunedi’, nell’ottica di assicurare una efficace prevenzione/repressione dei reati   hanno  segnalato alla Procura della Repubblica di Rieti  sette persone per vari reati che vanno dalla guida in stato di ebbrezza, all’utilizzo di monete, contraffatte, alla detenzione abusiva di armi, al trasporto di rifiuti speciali:

 

P.S., nato a Terni, 61enne, residente a Poggio Mirteto (ri), sorpreso alla guida di autovettura con  tasso alcolemico di 1,63 g/l , superando di oltre tre volte il limite di legge;

T.P.V.,  romano, residente a Roma, 20enne,  sorpreso alla guida di autovettura con  un tasso alcolemico di 0,78 g/l;

 M.S. nato in Romania, 20enne, il 21 apr 1990, domiciliato in Collevecchio  sorpreso alla guida  di autovettura con  un tasso alcolemico di  1,12  g/l;

S.D.A., romano, 30enne, residente a Casperia (ri) il quale, conducente di autovettura e sottoposto, previo consenso, ad accertamento  emastico,   risultava  avere tasso alcolemico di 2,90 g/l  nonché positivo  ai cannabinoidi;

E.F.N., nato in Romania, 24enne,  noto alle forze dell’ordine, senza fissa dimora, sorpreso nei pressi del casello autostradale di Magliano Sabina  alla guida di autocarro, sequestrato,  mentre trasportava rifiuti speciali ferrosi, pari a 500 kg circa, in assenza di autorizzazione;

A.Q.,  nato a Collevecchio (ri), 76enne,  pensionato, per aver detenuto, un fucile calibro 24 marca beretta, un fucile calibro 16 marca bertella nonche’  3 etti   di  polvere da sparo, il tutto sequestrato,  in assenza della prescritta denuncia all’autorita’ di p.s.;

J.S., nato in India il 29enne, domiciliato in Monterotondo (RM) per utilizzo di monete contraffatte, avendo acquistato merce presso il supermercato  “Eurospin”  di  Magliano Sabina (ri) utilizzando una banconota da euro 20, contraffatta.

L’intensa attivita’ e’ stata posta in essere impiegando un corposo dispositivo di oltre 30 militari con 10 autovetture, la stazione mobile, ed unita’ in abito civile. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings