25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCaporalato, Di Berardino: "Regione impegnata nel contrasto allo sfruttamento del lavoro"

Caporalato, Di Berardino: “Regione impegnata nel contrasto allo sfruttamento del lavoro”

“Oggi ho partecipato a una bella iniziativa organizzata dalla consigliera regionale Marta Bonafoni che ci ha permesso di approfondire un tema molto importante come quello delle ‘Donne e Caporalato’. Come Giunta Zingaretti siamo impegnati da anni nel contrasto allo sfruttamento delle donne e degli uomini che lavorano in agricoltura. Abbiamo messo in campo una serie di azioni strutturali a partire dal Protocollo ‘Per un lavoro di qualità in agricoltura’ sottoscritto con le parti sociali a Latina.

Al protocollo è seguita la Legge regionale sul contrasto al caporalato e l’emersione del lavoro non regolare in agricoltura finanziata con circa 2,5 milioni di euro. Sempre a Latina è partita una sperimentazione rivolta a cittadini di paesi terzi vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo con il progetto P.E.R.L.A. – Percorsi di Emersione Regolare del Lavoro in Agricoltura che ci ha permesso di fare un ulteriore passo in avanti nella realizzazione di una Regione sempre più inclusiva e attenta nella difesa dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici. Inoltre, Come Regione abbiamo definito gli indici di congruità in agricoltura in via sperimentale e stiamo lavorando per renderli strutturali.

Gli indici di congruità in agricoltura rappresentano un corretto bilanciamento tra la quantità di persone che devono lavorare per mettere in campo un prodotto e la qualità di quel prodotto, il tutto all’insegna della prevenzione e della trasparenza e dei diritti dei lavoratori. Il contrasto allo sfruttamento del lavoro nero in agricoltura è una sfida importante e vogliamo coniugare la qualità del lavoro e delle imprese affinchè la cosiddetta emersione possa essere un’impostazione culturale di tutti”. Così in una nota l’assessore al Lavoro e Nuovi diritti, Scuola e Formazione della Regione Lazio, Claudio Di Berardino.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings