21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCAPOLINEA COTRAL, PRECISAZIONE SINDACO EMILI E DIRIGENTE RINALDI

CAPOLINEA COTRAL, PRECISAZIONE SINDACO EMILI E DIRIGENTE RINALDI

In riferimento alle dichiarazioni dell’ad di Cotral Patrimonio, Mauro Calamante, apparse sugli organi d’informazione, il sindaco Giuseppe Emili ha chiesto alla dirigente del IV settore, Manuela Rinaldi, precise indicazioni relativamente alla vicenda del nuovo capolinea bus.

La dirigente ha quindi riferito che:

“La Cotral ha presentato all’amministrazione comunale, lo scorso 15 giugno, un’istanza di autorizzazione paesaggistica, ai sensi della legge regionale 59 del 1995, per la realizzazione del nuovo Polo manutentivo di Rieti. Tale istanza era però incompleta ed è stata integrata in una fase successiva lo scorso 7 luglio, non tenendo conto tuttavia della presenza di un certificato di esistenza vincoli ambientali rilasciato nel frattempo al Consorzio Asi dalla dirigenza del IV settore (il 28 giugno), nel quale si attesta la presenza di un vincolo di zona boschiva, quest’ultima rilevata dal Piano territoriale paesistico regionale.

Nei vari incontri che si sono succeduti nell’assessorato all’Urbanistica, ai quali erano presenti anche rappresentanti della Cotral e il presidente dell’Asi, è stata valutata l’ipotesi di reperire un’area diversa da quella individuata proprio per la sussistenza del vincolo ambientale previsto dal Ptpr.

Il Consorzio e la Cotral hanno però preferito non modificare la localizzazione e lo stesso Consorzio, ad agosto, ha trasmesso al Comune di Rieti una perizia redatta da un tecnico forestale dell’università della Tuscia che è stata utilizzata, così come previsto dalla normativa, per la redazione di un nuovo certificato di esistenza vincoli emesso sempre dalla dirigenza comunale e dal quale si evince che, ai sensi della legge regionale 24 del 1998, anche se non si è in presenza di un’area boschiva sussiste comunque la esistenza di alcune specie arboree meritevoli di conservazione.

Tale certificazione emessa dal Comune è propedeutica all’istruttoria del progetto che probabilmente dovrà ora tenere conto della conservazione delle alberature di pregio presenti, con la conseguente modifica degli elaborati progettuali presentati.

Considerata l’urgenza con cui la Cotral voleva realizzare il nuovo Polo manutentivo, sarebbe stato auspicabile che il Consorzio avesse individuato un’area su cui era possibile intervenire più facilmente”.

“Ricordiamo – commenta il sindaco Emili – che il progetto di dismissione dell’attuale capolinea è stato presentato dalla Cotral nel 2008 e doveva essere accompagnato da quello per la realizzazione del nuovo sito, ma la Compagnia trasporti laziali ha impiegato due anni per la sua redazione, presentandolo solamente la scorsa estate. Appare quindi pretestuosa l’accusa di ostruzionismo fatta da Calamante al Comune di Rieti. L’ente si sta assumendo, invece, le responsabilità per una corretta gestione degli iter amministrativi ed effettivamente non intende collaborare a possibili speculazioni edilizie: vuole vederci chiaro. Ritiene che sia giusta questa posizione signor ad di Cotral Patrimonio?”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings