22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCammini della Valle Santa, si riparte da Poggio Bustone

Cammini della Valle Santa, si riparte da Poggio Bustone

Nell’ambito del progetto “I Cammini della Valle Santa” promosso dall’Ente Camerale reatino insieme ad Unioncamere Lazio, in collaborazione con Cai Lazio ed a numerosi altri partner, dopo il convegno “I Cammini di fede e i prodotti della terra – conventi e colture” svoltosi lo scorso 16 settembre durante la manifestazione Rieti Cuore Piccante, la Camera di Commercio di Rieti propone per i prossimi 1 e 2 ottobre una nuova iniziativa lungo il Cammino di Francesco.
L’appuntamento è per sabato 1 ottobre a Poggio Bustone, dove alle 20.30 prenderà vita l’iniziativa di rievocazione storica dell’arrivo e della permanenza in paese di San Francesco, dal titolo “Bono Jorno Bona Gente” promossa dal Comune di Poggio Bustone in collaborazione con numerose associazioni (Cai sottosezione Poggio Bustone, Ass. Turistica Pro Loco, Asd Poggio Bustone 2014, Banda orchestra di Poggio Bustone) e con l’Ente camerale, nel corso della quale cinque cantine del paese saranno aperte al pubblico proponendo degustazioni e cene (a pagamento) con menù tratti dalla tradizione medievale.
La mattina successiva, alle 8,30 sarà possibile iscriversi alla “Escursione di solidarietà”, una camminata che dai Giardini Di Marzo di Poggio Bustone porterà i visitatori alla scoperta del Faggio di San Francesco, del Santuario di Poggio Bustone, per poi tornare nel centro del paese alle 13,30 ed immergersi nella tradizionale Sagra della Porchetta. Qui il gemellaggio solidale tra Poggio Bustone ed Amatrice prenderà il sapore ed i profumi dell’abbinamento tra gli spaghetti all’Amatriciana realizzati dalla Pro Loco di Amatrice (il cui ricavato andrà alle popolazioni terremotate) ed i gustosi panini con la porchetta del posto preparati dalla Pro Loco di Poggio Bustone.
La partecipazione alla camminata, di circa 10 chilometri, è gratuita. Per iscriversi è necessario inviare la propria adesione via email all’indirizzo giubileo@ri.camcom.it oppure via whatsapp al numero 348/1204421. Maggiori informazioni possono essere richieste alla Segreteria organizzativa dell’evento, presso l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Rieti, tel. 0746/201364-5.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings