21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCamminata inaugurale del Sentiero Cippi di Confine

Camminata inaugurale del Sentiero Cippi di Confine

Il prossimo sabato 9 novembre, il Club Alpino Italiano Sezione di Rieti con la sottosezione di Poggio Bustone, ha organizzato la camminata inaugurale del Sentiero “Cippi di Confine” che raggiungerà, con un tragitto di 12 km circa, il cippo 454 fino al 451 presenti in quella zona. Il sentiero è parte della “Via del Grifone” presentata il 17 ottobre scorso nell’ex Chiesa di San Giorgio ed inserita nell’ambito delle iniziative promosse per il 250° anniversario della Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza, dal Comando Provinciale di Rieti e la Sezione C.A.I. di Rieti con il supporto della Fondazione Varrone.

“La linea di confine tra lo Stato Pontificio e il regno delle Due Sicilie doveva essere indicata da segni naturali quali fossi, valli, fiumi e da termini artificiali recanti lo stemma reale nella parte che guarda il regno e lo stemma pontificio dall’altra”. Furono posti 686 colonnette o cippi lapidei, che percorrevano la Penisola Italiana da mare a mare. Il numero uno parte da Terracina sul Tirreno per arrivare all’ultimo posto in prossimità della foce del fiume Tronto sull’Adriatico, in un percorso di 186 miglia napoletane, circa 300 km attuali.

Per tutti quelli che desiderano partecipare il ritrovo è alle ore 08,30 al Santuario Francescano di San Giacomo a Poggio Bustone, in prossimità della nuova bacheca dei cippi di confine. Si sale per i Prati di San Giacomo e si arriva al cippo 454 e si prosegue fino al cippo 451 ove sarà inaugurata la “pietra d’inciampo”, una targa collocata al posto del cippo 451 andato perduto. Si torna indietro sullo stesso sentiero fino ai Prati di San Giacomo; da qui si raggiunge il rifugio Capolupo, ove il Comune e la sottosezione CAI di Poggio Bustone offriranno il pranzo a base di porchetta. Parteciperà all’Escursione il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Antrodoco

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings