20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCAI Rieti, eletto il nuovo Consiglio direttivo

CAI Rieti, eletto il nuovo Consiglio direttivo

Mentre procede bene la spedizione in Himalaya dei CAI di Rieti e Montecchio Maggiore con l’allestimento dei campi alti e l’individuazione della via di salita dei 7.780m dello Zemu Peak, il 23 aprile scorso, presso la V Comunità Montana, si è svolta l’assemblea dei soci del CAI di Rieti per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2014/16.
Sentita è stata la partecipazione, con una forte convergenza di voti per Giuseppe Quadruccio che sin dalla primavera dello scorso anno era stato nominato Presidente della sezione per l’elezione a Presidente del Gruppo Regionale Lazio di Fabio Desideri, presidente per due mandati consecutivi del sodalizio reatino.
Il nuovo Consiglio Direttivo del CAI di Rieti è così composto: Giuseppe Quadruccio, Fabio Desideri, Giuseppe Giuliani, Francesco Battisti, Fabrizio Giovannelli, Monica Festuccia, Ines Millesimi, Sergio Figorilli, Giuseppe Tuccillo; revisori dei conti sono stati eletti: Dante Spada, Giuseppe Lorenzoni e Alfredo Ficorilli; delegato all’Assemblea Generale: Fabio Iacobacci.
Il 5 maggio si è svolta in sezione la riunione di insediamento del nuovo Consiglio Direttivo che ha eletto all’unanimità Giuseppe Quadruccio Presidente, Vice Presidente Francesco Battisti e Segretaria Monica Festuccia. Sono poi stati assegnati alcuni diversi incarichi quali: Ispettore dei Rifugi Sergio Figorilli ; Responsabile Escursionismo e Coordinamento Gruppi Sezionali Giuseppe Tuccillo; Responsabile Tesseramento Giuseppe Giuliani; Responsabile Materiali Fabrizio Giovannelli; Reponsabile Comunicazione|Cultura| Biblioteca Ines Millesimi.
Il Direttivo ha programmato per la seconda metà di maggio due appuntamenti culturali di grande attualità e interesse (in sezione, ingresso libero), curati da due soci del CAI di Rieti: uno inerente i sentieri geologici sul Gran Sasso e l’altro i metodi di difesa delle colture e i prodotti fitosanitari di ultima generazione ad impatto ambientale zero.
Inoltre alla fine del mese di maggio o inizi di giugno è previsto il ritorno dall’Himalaya dell’alpinista reatino Enrico Ferri che sta documentando tutta la spedizione al Kanchenzonga. Alcune sue foto e dispacci digitali sono visibili sul sito altitudini.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings