19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàCAI e FIE sui sentieri amatriciani

CAI e FIE sui sentieri amatriciani

Il 22 maggio 2022 si svolgerà ad Amatrice un’escursione organizzata congiuntamente dalla Sezione C.A.I. di Amatrice e dalla Delegazione Lazio della F.I.E. (Federazione Italiana Escursionismo). Si partirà dalla Casa della Montagna per raggiungere, attraverso un suggestivo percorso, la Chiesa della Madonna di Filetta, patrona di Amatrice. Purtroppo non sarà possibile visitare l’interno della Chiesa perché danneggiata dal sisma dell’agosto 2016.

Il tracciato dell’escursione coincide con parte del sentiero 300 del CAI, con un tratto del sentiero europeo E1, con un tratto del Sentiero Italia CAI e con un tratto del Cammino Naturale dei Parchi. E’ stato scelto questo itinerario, oltre che per la bellezza e l’interesse naturalistico degli ambienti che si attraversano, anche per ricordare l’importanza storico-religiosa di questo sentiero che tradizionalmente viene percorso dalla processione che parte da Amatrice. Proprio quest’anno, il 29 di maggio, si celebreranno i 550 anni della Madonna di Filetta.

La collaborazione e l’interazione tra C.A.I. Amatrice e F.I.E. è di lunga data, sono già stati organizzati assieme convegni ed incontri congiunti sui temi della montagna e recentemente della sicurezza in montagna. L’evento del 22 maggio vedrà dunque le due associazioni impegnate la mattina nell’escursione fino a Filetta e poi, dopo il rinfresco al quale bisognerà dare adesione entro il 18 maggio presso le rispettive associazioni, nel pomeriggio (alle ore 16.00) in un incontro, presso l’Auditorium della Laga, per presentare le reciproche attività come strumento di valorizzazione del territorio e delle sue risorse. Sarà anche l’occasione per un approfondimento sugli aspetti storico-artistici del Santuario.

Soddisfatto dell’iniziativa il presidente del CAI Amatrice Marco Salvetta ha dichiarato che: “le iniziative congiunte di due associazioni storiche quali CAI e Fie che nel 2018 hanno sottoscritto a livello nazionale un protocollo di intesa per lo sviluppo dell’escursionismo e della sentieristica, hanno trovato terreno fertile nel nostro territorio grazie alla voglia di cooperare della Sezione e della Delegazione FIE Lazio, trovando basi comuni di attività che toccano la formazione, l’escursionismo e la sentieristica”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings