21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCACCIA AL CINGHIALE, TURINA: NON SI CONOSCE IL MONDO DEI CACCIATORI

CACCIA AL CINGHIALE, TURINA: NON SI CONOSCE IL MONDO DEI CACCIATORI

Leggo con stupore delle nuove norme relative alla caccia al cinghiale che evidenziano una approssimazione e una non conoscenza approfondita del mondo dei cacciatori dimostrato dal fatto che a distanza di anni l’Amministrazione provinciale di Rieti non è stata in grado di fornire una struttura normativa definitiva. 

Evidentemente pressioni politico-clientelari determinano continui aggiustamenti legati principalmente ad un’analisi (tra l’altro errata) di presunto consenso di alcuni gruppi territoriali dove il centro sinistra è maggiormente radicato.  In questi giorni sono state numerosissime le proteste dei cacciatori che ritengono lesa la loro libertà di caccia non da regole legittime e di buon senso ma da norme che evidentemente mirano a demotivare sempre più l’esercizio venatorio.

Ha ragione Alfio Guarnieri quando evidenzia l’assurdità dell’dell’articolo 17 del nuovo regolamento che prevede testualmente che “per i non iscritti ad alcuna squadra, ma con regolare iscrizione all’Atc, la caccia al cinghiale è consentita al di fuori delle zone assegnate alle squadre, in territorio libero e non vocato”. L’affermazione è sicuramente folcloristica nel momento in cui consente la caccia del singolo in zone dove il cinghiale non c’è e la impedisce dove è in soprannumero creando consistenti danni all’agricoltura.

Sono palesi le contraddizioni tra il voler ridurre il numero dei cinghiali per contenere i danni ed i costi di rimborso e poi si tenta di impedire la caccia ai singoli.  Risulta evidente inoltre l’illegittimità della norma perche in contrasto con art. 34, comma 13 della legge regionale 17/1995 in quanto la competenza della Provincia è quella di regolamentare solo la caccia in battuta e non quella compiuta dai singoli cacciatori.

 Inoltre appare una complicazione superflua quella  della tele prenotazione che  dovrebbe essere effettuata dai capisquadra al mattino, prima che inizi la battuta di caccia al cinghiale sovrapponendosi inutilmente al verbale scritto redatto e firmato da tutti i cacciatori partecipanti e da depositare in Provincia entro il lunedì successivo alla battuta. Ciò costituisce un ulteriore strumento di demotivazione da parte di chi è contrario alla caccia o la dichiarazione di incapacità di organizzare in modo adeguato il controllo del territorio?

Mi auguro che il consiglio provinciale tenga conto di quanto evidenziato raccogliendo le giuste istanza di molti cacciatori e le considerazioni di chi scrive con una esperienza quarantennale di caccia.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings