19 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàBiodistretto Sabino Territorio e Aziende, il 23 settembre un convegno da non...

Biodistretto Sabino Territorio e Aziende, il 23 settembre un convegno da non perdere

In occasione della “Giornata europea della produzione biologica”, il Comune di Fara in Sabina organizza il convegno “Biodistretto sabino: il territorio e le aziende”, grazie al finanziamento dell’Arsial, in collaborazione con il Comitato promotore del Biodistretto Sabino, con l’università Agraria di Corese Terra, con la proloco di Fara in Sabina e con il patrocinio della Provincia di Rieti.

Dopo la presentazione del progetto del Biodistretto Sabino lo scorso 29 aprile, continua l’impegno per la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari sabine. L’incontro ha la finalità di rafforzare la sinergia tra produttori, territorio e amministrazioni locali per mettere a disposizione degli utenti prodotti di eccellente qualità nel rispetto della terra e della biodiversità. 

Tanti gli interventi, il convegno verrà aperto dal presidente dell’Università Agraria, Stefano Petrucci, e da Marco Gianni coordinatore del Biodistretto Sabino, seguiranno il presidente Nazionale AIAB Giuseppe Romano, il presidente Rete tra imprese della Sabina, Massimo Iacobini. Parteciperà all’evento, con il suo libro “Aprire una azienda agricola” anche Fabrizio Santori, consigliere dell’Assemblea Capitolina, esperto del settore agricoltura. Chiuderanno il convegno l’intervento dell’avvocato Pamela Martini e del Presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo. Appuntamento sabato 23 settembre alle ore 18 all’Università Agraria di Corese Terra.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings