16 C
Rieti
martedì 14 Ottobre 2025
HomePoliticaBILANCIO COMUNALE, DICHIARAZIONE DELL'ASSESSORE DIANA

BILANCIO COMUNALE, DICHIARAZIONE DELL'ASSESSORE DIANA

In riferimento agli articoli pubblicati oggi relativi al bilancio comunale, l’assessore alla Gestione delle risorse finanziarie, Giuseppe Diana, dichiara:

“Mi sembra doveroso intervenire per iscritto sulla questione, considerato che evidentemente a parole non riesco a far capire quale sia la reale situazione.

La Corte dei Conti è l’organismo preposto dalla legge al controllo dei bilanci degli enti locali, per cui in sede di verifica dei bilanci preventivi e consuntivi è normale, anzi è dovuto direi, che dalla magistratura contabile vengano richiesti chiarimenti in ordine ai criteri utilizzati per la redazione degli stessi.
Questo è ciò che è avvenuto: sono stati richiesti chiarimenti su alcune voci del bilancio consuntivo 2009 e il Comune ha quindici giorni di tempo per fornire le proprie risposte. La nota di replica, contenente tutte le precisazioni da inviare alla Corte, è in corso di predisposizione.

Non credo francamente che la normale corrispondenza tra la Corte e il Comune possa costituire una notizia allarmante per i concittadini reatini, tenuto conto che la gestione va avanti normalmente, i servizi vengono erogati con regolarità e il nostro ente rispetta ampiamente i parametri del patto di stabilità, tant’è che il ministero dell’Economia ci colloca tra i Comuni italiani ‘virtuosi’.

Naturalmente poi, tanto per non dimenticare il passato, nell’articolo vengono richiamati i rilievi di irregolarità posti dalla Corte sul consuntivo 2008, ma anche qui occorre chiarezza: il Comune ha ancora tre mesi di tempo per informare la Corte sugli interventi correttivi messi in campo per superare i rilievi formulati e, soltanto dopo, si potrà valutare la qualità del lavoro svolto dall’amministrazione.
Faccio notare che la stessa procedura è stata utilizzata dalla Corte dei Conti sul consuntivo 2007 e al termine dell’istruttoria è stato tutto archiviato.

Concludo confermando che è vero che il bilancio è sotto la lente della Corte dei Conti, ma lo è per legge come in tutti i Comuni italiani”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings