25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàBiblioteca Diffusa, successo di cultura e partecipazione: 400 i libri distribuiti

Biblioteca Diffusa, successo di cultura e partecipazione: 400 i libri distribuiti

Prosegue con entusiasmo il progetto “Biblioteca Diffusa”, avviato dalla Biblioteca Comunale Abate Alano lo scorso 7 marzo. Un’iniziativa innovativa, nata nell’ambito del Patto locale per la lettura, che punta a creare un Punto Lettura in ogni frazione del territorio per rendere così la Biblioteca comunale Abate Alano un centro di raccolta e ridistribuzione di libri. Dall’inizio del progetto fino ad oggi, sono stati attivati ben 11 Punti Lettura con oltre 400 libri distribuiti nelle varie attività commerciali del territorio.

Di seguito i punti lettura attualmente operativi sono:•⁠  ⁠Borgo Quinzio: Supermercato SISA Liberati•⁠  ⁠Corese Terra: Bar Corese Terra e Azienda Petrucci•⁠  ⁠Canneto: Bike Bar•⁠  ⁠Talocci: Lady Mary•⁠  ⁠Coltodino: Alimentari Macelleria F.lli Mancini•⁠  ⁠Prime Case: La vecchia bottega•⁠  ⁠Fara in Sabina: Bar Belvedere, Ufficio turistico•⁠  ⁠Fara: Bar Trattoria LupiBaccelli: l’Ho Restaurant Olivetta di Farfa Gessica Cuscunà, Responsabile della Biblioteca Comunale, spiega: “Il progetto Biblioteca Diffusa è nato dal desiderio di avvicinare la cultura a tutte le frazioni del nostro territorio. Siamo molto soddisfatti della risposta positiva delle attività commerciali che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, dimostrando un grande senso di comunità e collaborazione. La partecipazione attiva e l’interesse mostrato dai cittadini ci riempiono di gioia e confermano l’importanza di creare spazi culturali accessibili a tutti”.

L’assessore Tony La Torre commenta: “Siamo entusiasti del progetto, è un’ottima occasione per sviluppare una rete di collaborazione tra biblioteca, attività commerciali e utenti. Il progetto ha grandi potenzialità e sarà nostra cura sfruttarlo al meglio”.In considerazione della prossima chiusura della Biblioteca per l’inizio dei previsti dal finanziamento ottenuto dal Comune di Fara in Sabina di 200mila euro per la valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio, la Biblioteca Diffusa rappresenta una buona occasione per mantenere vivo il circolo dei libri nel nostro territorio. La Biblioteca continuerà a promuovere altre attività culturali per garantire un’offerta continua e variegata ai cittadini.

La sindaca, Roberta Cuneo, esprime grande soddisfazione per questo progetto, elogiandone l’importanza e l’impatto positivo sulla comunità: “La Biblioteca Diffusa è un esempio eccellente di come la cultura possa essere resa accessibile a tutti, superando le barriere geografiche e coinvolgendo direttamente i cittadini. Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti e continueremo a supportare iniziative simili che valorizzano il nostro territorio e la nostra comunità”.Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle attività della Biblioteca Diffusa, si invita a visitare il sito ufficiale del Comune di Fara in Sabina o a contattare la Biblioteca Comunale Abate Alano.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings