21.1 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàBassa sabina senza Vigili del fuoco

Bassa sabina senza Vigili del fuoco

Il rinnovo della convenzione tra Regione Lazio e Direzione Regionale VVF tarda ad arrivare e i Vigili del Fuoco sono costretti ancora una volta a destreggiarsi per tentare di garantire il soccorso tecnico urgente nei comuni della Bassa Sabina.
Come è noto, difatti, la convenzione in questione è scaduta il 31 dicembre scorso lasciando scoperta in caso di emergenza, anche durante dalle ore 8 alle ore 20, la popolosa area della Bassa Sabina.
Con una specifica nota stampa la FNS CISL prima delle festività natalizie aveva lanciato l’allarme relativo alla situazione che si sta verificando in questi giorni, facendosi portavoce delle preoccupazioni degli abitanti del posto e degli stessi lavoratori dei VVF del Comando Provinciale VVF di Rieti.
Il livello di sicurezza dei 45 mila abitanti della Bassa Sabina in caso di chiamate di soccorso ai VVF continua ad abbassarsi pericolosamente e la FNS CISL è costretta nuovamente a richiamare l’attenzione della politica e delle istituzioni nei confronti di una vicenda che non può continuare a passare inosservata.
L’intervento dei Vigili del Fuoco deve essere assicurato entro i venti minuti dalla richiesta inoltrata alla Sala Operativa del 115 e, attualmente, per via del mancato rinnovo della convenzione (fino alla consegna del nuovo distaccamento permanente dei VVF di Poggio Mirteto) tale tempistica in Bassa Sabina non può essere rispettata, considerato che le squadre VVF dovranno essere inviate dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di via Sacchetti Sassetti.
Come se non bastasse, a peggiorare la situazione interviene poi il fatto che dall’1 gennaio 2015 i VVF di Rieti devono sopperire con quotidiane sostituzioni di personale, di giorno e di notte, alla mancata assegnazione da parte del Ministero dell’Interno di Vigili Volontari previsti per garantire il funzionamento operativo del Distaccamento VVF di Posta (almeno fino a quando lo stesso non verrà decretato in Distaccamento Permanente).
La FNS CISL rinnova quindi l’appello alla politica affinché, attraverso il rinnovo della convenzione regionale e con la consegna della nuova caserma di Poggio Mirteto venga al più presto garantito un dispositivo di soccorso tecnico urgente adeguato al territorio provinciale di Rieti.
Il segretario territoriale FNS CISL Roma Capitale e Rieti Massimo Vespia

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings