25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàBarometro CRIF su Mutui e Prestiti nel Lazio

Barometro CRIF su Mutui e Prestiti nel Lazio

Per quanto riguarda il Lazio, dallo studio di CRIF emerge come nel 2018 il numero di richieste di nuovi mutui e surroghe abbia fatto registrare una diminuzione del -2,2% rispetto all’anno 2017, un dato peggiore rispetto a quello nazionale, in flessione del -0,6%.

A fronte della dinamica positiva fatta registrare dai nuovi mutui, la contrazione complessiva del comparto è ascrivibile al significativo rallentamento dei mutui di sostituzione.

A livello provinciale, solo in due provincie si è registrato un incremento: Viterbo (+2,0%) e Rieti (+1,3%), mentre le altre si collocano tutte in territorio negativo, con la performance peggiore a Roma, che fa segnare una contrazione del -2,6%, seguita da Latina (-1,3%) e Frosinone (-0,9%). Relativamente agli importi medi richiesti, invece, si registra un aumento complessivo rispetto alla precedente rilevazione, con la provincia di Roma che guida la classifica regionale con 154.108 Euro mediamente richiesti, seguita a debita distanza da Latina (121.734 Euro) e Frosinone (110.367 Euro). Il valore medio più contenuto, al contrario, è quello richiesto nella provincia di Viterbo, con 99.147 Euro.

Per quanto riguarda il numero di richieste di prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi (quali auto e moto, arredo, elettronica ed elettrodomestici, ma anche viaggi, spese mediche, palestre ecc.), il Lazio si è distinta per un aumento pari a +1,4% rispetto allo stesso periodo del 2017. Scendendo maggiormente nel dettaglio, Viterbo conquista la vetta della classifica regionale con una crescita del +8,2%.

Seguono Rieti (+6,5%) e Roma (+1,5%). Latina e Frosinone, invece, fanno segnare le uniche due contrazioni in Regione, rispettivamente con -1,7% e -0,1%. In termini di importo, per i prestiti finalizzati richiesti in regione la media è stata pari a 6.100 Euro, lievemente inferiore rispetto al dato nazionale, ma in crescita rispetto al 2017 in tutte le province.

Anche per le richieste di prestiti personali il Lazio ha visto un aumento apprezzabile nel 2018, con un +8,1% rispetto all’anno precedente, seppur leggermente al di sotto della performance rilevata a livello nazionale (+9,1%). In Regione spiccano Viterbo con la crescita più robusta, pari a +13,6%, e Rieti, con +13,2%.

Anche la provincia di Latina si caratterizza per una variazione più che positiva, con un +9,9% rispetto alla precedente rilevazione. In coda alla classifica regionale si colloca Roma, con un incremento più moderato, pari a +7,3%. Infine, per quanto riguarda l’importo medio dei prestiti personali richiesti, il Lazio registra un valore pari a 12.708 Euro, lievemente al di sotto della media nazionale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings