22.8 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàBando Lazio Aggrega, successo dei giovani della Riserva Naturale Monti Navegna e...

Bando Lazio Aggrega, successo dei giovani della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia

LAZIOAggrega è la nuova policy delle Politiche Giovanili della Regione Lazio per riattivare spazi pubblici a favore dei giovani, promuovendone la gestione da parte di organizzazioni under35. Nel 2022 La Regione Lazio ha emesso L’avviso pubblico “Laziaggrega” con l’intento di promuovere la costituzione di Centri di aggregazione giovanili attraverso il sostegno alla realizzazione di progetti, destinati a giovani di età compresa fra 14 e 35 anni, che prevedano spazi per attività libere e/o la realizzazione di laboratori e percorsi gestiti da associazioni giovanili.

Scopi del bando erano dare fiducia ai giovani in quanto la maggior parte delle risorse dovranno essere gestite dai giovani stessi e creare una rete di centri giovanili così da costituire un network regionale. A seguito di tale bando la Riserva Naturale ha promosso una serie di incontri pubblici con i giovani del Territorio organizzati dal dott. Giovanni Piva coordinatore e progettista e dal presidente della Riserva Matteo Monaco. A questi hanno fatto seguito l’intesa tra amministrazioni dell’Alta Valle del Turano, l’individuazione tramite avviso pubblico dei giovani interessati, la definizione e la redazione del progetto ammesso a finanziamento.E stata individuata in qualità di coordinatrice responsabile la giovane Ilaria Costa già volontaria di Servizio Civile presso la Riserva Naturale in progetti di accoglienza e di sviluppo locale.

Oltre al progetto presentato dal Comune di Collalto Sabino, con il supporto tecnico e l’organizzazione della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia e con la partecipazione attiva dei comuni dell’Alta Valle del Turano, Paganico Sabino, Turania, Castel di Tora, Ascrea, Nespolo, Collegiove, sono stati ammessi a finanziamento anche il progetto proposto dal Comune di Rocca Sinibalda con la partecipazione dei comuni di Torricella, Belmonte e Colle di Tora, il progetto presentato dal Comune di Rieti e quello presentato dal comune di Amatrice.Spicca il risultato conseguito dai giovani del territorio della Valle del Turano parte importante della Riserva Naturale Regionale Monte Navegna e Monte Cervia.

Un risultato che sarà destinato, nel costituire una rete forte, a dare corpo a quanto previsto dal bando ovvero la creazione del Network regionale dei centri di aggregazione giovanile.Il Commissario Straordinario Matteo Monaco esprime una forte soddisfazione per la capacità di progettazione ed innovazione espressa dai giovani della Riserva Naturale che, pur vivendo in un territorio vasto e complesso, con l’assistenza dei servizi tecnici della Riserva Naturale, hanno saputo immaginare un centro di aggregazione giovanile diffuso. Il Commissario Straordinario Matteo Monaco ritiene determinante il fatto che i giovani proponenti siano stati in buona parte volontari di Servizio Civile presso la Riserva Naturale dove hanno appreso ad operare secondo un approccio sistemico. Il Commissario Monaco ringrazia i sindaci e gli amministratori della Valle del Turan i quali, nel lavoro con i giovani, hanno saputo mettere in luce e valorizzare un sistema di relazioni più forte dell’isolamento territoriale.

Il Centro di Aggregazione giovanile diffuso e di rete, conclude il Commissario Monaco, sarà destinato ad assumere, con l’impegno e la responsabilità diretta da parte dei giovani, un importantissimo ruolo di motore di sviluppo economico e sociale sostenibile.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings