21.8 C
Rieti
mercoledì 3 Settembre 2025
HomeAttualitàBanda ultra larga, Masotti: "Con open fiber arriva la fibra ottica ultraveloce"

Banda ultra larga, Masotti: "Con open fiber arriva la fibra ottica ultraveloce"

Anche Rieti è tra le città italiane che a breve sarà raggiunta da Open Fiber per la realizzazione di infrastrutture e reti di dati ad alta velocità sul territorio comunale.
La giunta comunale, su proposta dell’assessore all’Innovazione tecnologica, Elisa Masotti, ha infatti deliberato l’approvazione dello schema di convenzione con la società Open Fiber (OF) che porterà la fibra “spenta” fino alle unità immobiliari, abilitando al contempo una rete a disposizione degli operatori di telecomunicazioni. Gli operatori commerciali interessati “accenderanno” poi la fibra secondo le richieste di cittadini e imprese.
“I lavori, a costo zero per il Comune di Rieti, partiranno nel primo trimestre del 2018, presumibilmente a gennaio, e dureranno circa 12 mesi. Portando la fibra ottica direttamente in case, uffici, imprese e pubblica amministrazione – dichiara l’assessore Masotti – OF consentirà l’accesso ai servizi internet più avanzati, con un’efficienza e una stabilità di connessione mai provate fino ad ora”.
La rete ultraveloce è realizzata con tecnologia FTTH (Fiber to the Home, letteralmente “fibra fino a casa”) che indica una rete di telecomunicazione attraverso la quale la fibra ottica collega le centrali fino all’abitazione del cliente. A garantire il massimo delle performance sarà la velocità di trasmissione fino a 1 Gigabit al secondo, sia in download che in upload. Prestazioni, queste, non raggiungibili con le reti in rame (ADSL) o fibra/rame (FTTC).
“Ad essere interessato alla copertura sarà il 70% del territorio comunale – continua Masotti – ma la percentuale potrà innalzarsi nel corso del tempo. L’installazione delle infrastrutture digitali sarà effettuata utilizzando infrastrutture stradali ed intercapedini già esistenti e sarà limitato al massimo l’impatto ambientale degli interventi. Nel giro di un anno la città di Rieti sarà così dotata di un’infrastruttura di alta qualità ed efficienza. L’intervento si inserisce all’interno del progetto di digitalizzazione della nostra città. Banda ultra larga significherà, nel quotidiano, poter contare su una velocità di connessione in rete molto più elevata per tutti, con la possibilità di garantire ai cittadini reatini sempre più servizi connessi alla Pubblica Amministrazione e ai loro interessi, oltre a migliori possibilità per le imprese locali di competere nel mercato”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings