17.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeCronacaBambini esposti all'acre odore del catrame. Genitori chiedono intervento di Arpa e...

Bambini esposti all’acre odore del catrame. Genitori chiedono intervento di Arpa e Asl

A Rieti, quando si forma l’accoppiata scuole-terremoto, sembrano esserci soltanto problemi.
Stavolta è (ancora) il turno della scuola “Quirino Majorana” di Villa Reatina per la quale, essendo stata dichiarata l’inagibilità, si è provveduto a trasferire i piccoli alunni nello stabile Asi di via dell’Elettronica, al Nucleo Industriale.

Proprio per quest’ultima localizzazione ci sono giunte in redazione le segnalazioni di diversi genitori preoccupati dal forte odore di bitume e catrame che molto spesso è percepibile presso quella sede scolastica: 13 classi e circa 250 bambini dell’istituto, intitolato all’illustre fisico reatino, che sono esposti al nauseabondo effluvio e per il quale i genitori auspicano un intervento di Asl e Arpa per capire, quanto meno, se quel cattivo odore sia o meno nocivo per la salute dei piccoli scolari.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings