26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAVIS COMUNALE RIETI: EMERGENZA SANGUE

AVIS COMUNALE RIETI: EMERGENZA SANGUE

Con l’estate torna l’appello alla donazione di sangue. È l’Avis Comunale di Rieti con il presidente Aldo Lafiandra ad invitare i donatori e le donatrici a compiere un gesto di solidarietà prima delle vacanze, raccogliendo così l’appello lanciato da Mara Cristina Martorana, direttrice del centro regionale sangue del Lazio.

Nella nostra regione mancano ogni anno più di 20.000 sacche che la sanità deve acquistare da fuori. A Roma, ad esempio, gli ospedali oltre a curare i residenti, devono tener conto delle centinaia di pazienti provenienti dalle altre provincie laziali creando così seri problemi.

"Gli ospedali, i malati e il centro trasfusionale non vanno purtroppo in vacanza – spiega Aldo Lafiandra presidente Avis di Rieti – anche noi che da alcuni anni abbiamo raggiunto l’autonomia grazie ai meravigliosi donatori dell’ Avis di Rieti e di tutta la Provincia, mandiamo a Roma numerose sacche di sangue. Ma in questo periodo c’è una necessità anche nel nostro territorio.

Ecco allora che raccogliendo le raccomandazioni del dottor Sante Barbante, responsabile del centro trasfusionale di Rieti, ogni giorno i donatori vengono invitati telefonicamente alla donazione. Il centro trasfusionale, al piano terra dell’Ospedale S. Camillo De Lellis, rimane aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 11.00. La sede dell’ Avis è inoltre sempre disponibile a dare suggerimenti a chi ha intenzione di donare".

"Grazie ai rimborsi delle Asl – aggiunge Lafiandra – possiamo investire sull’acquisto di apparecchiature che sono di supporto all’ospedale reatino. Abbiamo inoltre creato delle borse di studio per tecnici di laboratorio che operano nel centro trasfusionale privilegiando i tecnici che sono donatori".

"Il ringraziamento – conclude Lafiandra – a tutti gli studenti e ai presidi che ogni anno permettono ai volontari dell’Avis di entrare nelle scuole superiori e lanciare un messaggio di solidarietà. Una attività che, oramai da una decina di anni, ha consentito di creare un vivaio di circa 100 nuovi donatori l’anno".

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings