19 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàAutonomia differenziata, Pantuso (UIL Scuola RUA Lazio): “La scuola è indivisibile. Stralciare...

Autonomia differenziata, Pantuso (UIL Scuola RUA Lazio): “La scuola è indivisibile. Stralciare DDL 615”

“La scuola è indivisibile. La scuola deve restare fuori da qualsiasi processo di regionalizzazione”. E’ chiaro e netto il parere di Saverio Pantuso, Segretario generale della Uil Scuola Rua del Lazio, sul disegno di legge 615 che andrà in discussione al Senato la prossima settimana che prevede di devolvere alla competenza esclusiva delle regioni a statuto ordinario, qualora ne facciano richiesta, l’intera materia dell’istruzione

“Una riforma che espone la scuola a una frammentazione inaccettabile, rischiando di vanificare il compito principale della scuola, vale a dire la costruzione della cittadinanza, la condivisione di valori, che costituiscono la base della convivenza democratica. L’autonomia differenziata potrebbe ricadere inevitabilmente sui contratti, sulle retribuzioni, sulla programmazione dell’offerta formativa – prosegue il sindacalista – stiamo parlando di uno scenario inquietante che dobbiamo scongiurare ad ogni costo. Non a caso il nostro segretario generale Giuseppe D’Aprile ha già inviato a senatrici e senatori della Repubblica una lettera chiedendo di stralciare il sistema nazionale di istruzione del progetto Calderoli”.

“Il valore e la centralità del contratto collettivo nazionale di lavoro non possono essere messi in discussione o differenziato in relazione al territorio di appartenenza – si legge nella lettera dei Sindacati ai senatori – la sua centralità risiede nel garantire il ruolo giuridico dell’intera comunità educante assicurando la parità di trattamento retributivo in base alla quantità e alla qualità del lavoro svolto. Il suo arretramento determinerebbe un inasprimento delle differenze socioeconomiche a detrimento del diritto allo studio degli studenti. Analogamente l’introduzione di diversi sistemi regionali di istruzione renderebbe impraticabile la mobilità sull’intero territorio nazionale, parcellizzerebbe il sistema di reclutamento del personale, che risulterebbe limitato all’ambito regionale, senza per questo trascurare la sicura intromissione delle autorità regionali nelle finalità stesse della scuola.

Una qualunque forma di autonomia differenziata in ambito scolastico è incompatibile con il valore universale e unitario della scuola, è contrario al principio costituzionale – conclude Pantuso – La scuola è nazionale. Essa rappresenta un ineliminabile valore di coesione sociale del Paese che deve essere rafforzato, giammai disgregato. Su un tema così delicato tutta la Uil Scuola è pronta a mobilitarsi a difesa della scuola statale, nazionale e costituzionale”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings