19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàATO 3, Calisse presenta il piano degli investimenti. Besson: "Altissimo lo stato...

ATO 3, Calisse presenta il piano degli investimenti. Besson: “Altissimo lo stato di degrado delle reti”

Si è tenuta oggi una Conferenza stampa, presso la Sala consiliare della Provincia di Rieti, alla presenza del coordinatore di ATO3, Mariano Calisse, per fare il punto della situazione sul servizio idrico e sulle recenti novità riguardanti lo Schema Regolatorio approvato a larga maggioranza dalla Conferenza dei Sindaci lo scorso 22 gennaio 2021 e sul Piano degli Investimenti.

“E’ stata una importante occasione per condividere gli obiettivi di quello che sarà il più grande piano di investimenti sul territorio degli ultimi 20 anni – ha dichiarato il Coordinatore ATO3, Mariano Calisse – L’attuale stato delle infrastrutture del servizio idrico risulta vetusto in quasi tutti i Comuni e alcune zone della Provincia subiscono da anni gravi disservizi. C’è bisogno, dunque, di uno sforzo coordinato per porre un rimedio immediato. Abbiamo di fronte una grande sfida, da vincere per garantire ai cittadini un servizio di qualità e un contenimento delle tariffe”.

Programma degli Interventi e Piano Opere Strategiche

Anche grazie all’ottenimento dell’estendimento funzionale e territoriale della Convenzione per l’interferenza d’ambito con ATO2, il territorio servito sarà interessato entro il 2027 da investimenti che complessivamente superano i 100 M€ (al netto della possibile concessione di contributi richiesti a Ministero Ambiente sul Piano Invasi e Recovery Fund per la completa realizzazione del POS), assicurati per il 70% dagli importi dell’interferenza. Parte integrante del Programma degli interventi è il Piano delle Opere Strategiche (POS) che specifica, con riferimento al periodo 2020-2027, interventi e opere prioritarie.

La Tariffa idrica e lo schema regolatorio.

La Conferenza dei Sindaci di ATO3, il 22 gennaio 2021, a stragrande maggioranza, ha approvato lo Schema Regolatorio 2020-2023, un atto di straordinaria importanza perché fissa, per gli anni a venire, regole, investimenti e tariffa per la gestione delle risorse idriche nei 70 Comuni di ATO3 che costituiscono il perimetro di operatività di ACQUA PUBBLICA SABINA.

Un risultato che si è raggiunto grazie ad un approfondito confronto di merito che ha impegnato direttamente i Comuni, il Comitato di Controllo Analogo (l’organismo costituito dai Sindaci soci che supervisiona le scelte gestionali di APS), la STO e la struttura tecnica di APS. Si è riusciti a contenere nel 2% la variazione tariffaria del 2020 e a consolidare ulteriormente il carattere di tariffa più bassa del Lazio per APS.

CONSULTA IL PIANO INVESTIMENTI E SITUAZIONE RETE

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings