Un successo straordinario per la tappa romana della Coppa del Mondo di Skiroll 2025, che martedì 16 e mercoledì 17 settembre ha regalato spettacolo, emozioni e promozione territoriale in uno degli scenari più affascinanti del mondo tra il Colosseo e le Terme di Caracalla. A guidare l’organizzazione dell’evento è stata Atleticom, società sportiva con sede nel borgo antico di Montelibretti. In qualità di Comitato Organizzatore dell’evento e già nota per il suo impegno nel coniugare sport e valorizzazione del territorio, l’Atleticom – insieme allo sci club Winter Sports Subiaco e con la collaborazione della FISI – ha saputo trasformare la competizione in un grande evento internazionale.
La manifestazione ha infatti portato nella Capitale atleti di altissimo livello provenienti da tutto il mondo, attirando numerosi spettatori e generando un’importante ricaduta mediatica e turistica. Ma il successo dell’evento non si è fermato a Roma: tra le protagoniste c’è stata anche la Sabina, territorio ricco di storia, natura e tradizioni valorizzata grazie all’azione strategica del comitato organizzatore. Tra gli sponsor ufficiali spicca, infatti, “Libellula” una realtà che nasce proprio a Montelibretti, nel cuore della Sabina Romana, come iniziativa che unisce imprenditoria, tutela ambientale e relazioni comunitarie dando la possibilità di far adottare alberi di ulivo, in particolare uliveti storici, per dare una risposta concreta alle difficoltà economiche dei piccoli produttori agricoli locali. Per rafforzare la volontà di valorizzare e promuovere il patrimonio agroalimentare del territorio laziale è stato allestito anche uno stand dedicato alle eccellenze enogastronomiche della regione organizzato dall’Associazione Carpe Diem di Subiaco e uno dedicato ad Acqua Capannelle, riconosciuta come una delle più antiche acque di Roma, che ha offerto ristoro ad atleti, staff e pubblico, confermando il proprio impegno nella promozione dello sport e dello stile di vita sano.
“Desidero esprimere, a nome di tutto il Comitato Organizzatore, un sentito ringraziamento agli atleti, alle delegazioni internazionali, al pubblico, ai volontari, e a tutte le realtà che hanno contribuito alla riuscita di questo evento indimenticabile”, dichiara Camillo Franchi Scarselli, presidente Atleticom.
“La Coppa del Mondo di Skiroll – continua – si chiude con un bilancio più che positivo: giorni di emozioni, fatica e condivisione che resteranno impressi nella memoria di tutti. Inoltre la Capitale ha avuto l’onore di accogliere il meglio dello skiroll mondiale, ma anche di raccontarsi attraverso le eccellenze del territorio. Un sentito grazie va infatti anche agli sponsor ufficiali, tra cui l’Olio Extravergine d’Oliva della Sabina e l’Acqua di Roma, che con la loro presenza hanno valorizzato la nostra regione”.
A suggellare il momento delle premiazioni, la presenza di numerose autorità istituzionali, tra cui Luciano Bonfiglio, Presidente del Coni, Alessandro Cochi, Presidente del Comitato Regionale Lazio del Coni, Isabella Rauti, sottosegretario Ministro della Difesa, Micol Grasselli, Consigliere Segretario della Presidenza del Consiglio, Carlo Dal Pozzo, consigliere FISI e Presidente della Commissione per il Fondo, Andrea Ruggeri, Presidente del Comitato Regionale Fisi.