22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAter, al via il progetto "Sportelli informativi"

Ater, al via il progetto "Sportelli informativi"

E’ stato presentato oggi, nella sala conferenze di Via Sant’Agnese a Rieti, il progetto “Sportelli informativi” dell’Ater. Alla presenza del Commissario straordinario dell’Ater di Rieti Eliseo Maggi, del Direttore generale dell’Azienda Amedeo Lauretti, dell’Assessore regionale alle politiche abitative Fabio Refrigeri, del Sindaco di Rieti Simone Petrangeli e dei rappresentanti dei Comuni coinvolti, è stato illustrato l’innovativo progetto che permetterà all’Ater di offrire all’utenza un servizio più efficiente e semplice.
Sono quattro, infatti, gli sportelli previsti sul territorio – a Rieti, Amatrice, Borgorose e Montopoli – che offriranno informazioni ai cittadini sulle tematiche relative all’edilizia residenziale pubblica, forniranno assistenza agli assegnatari, orientamento nei confronti dei potenziali assegnatari, ascolto dell’utenza e attività di monitoraggio della situazione abitativa reale. Il progetto si servirà anche di un’infrastruttura telematica e di personale Ater in grado di svolgere attività di front-office e back-office.
“Si tratta di un progetto utile sia per l’Azienda che per l’utenza, una iniziativa che assume anche un valore simbolico. L’Ater ha intrapreso, infatti, un percorso finalizzato ad agevolare l’utenza, abbattere le distanze, ridurre le difficoltà e aumentare la trasparenza e l’efficienza dell’attività aziendale. Allo stesso tempo, da un lato avvieremo una serie di controlli incrociati insieme all’Agenzia delle Entrate e dall’altro, con la Regione Lazio, stiamo elaborando progettualità importanti per rispondere alle esigenze di quelle aree in cui la pressione abitativa è maggiore, come il capoluogo e la Bassa Sabina, e di altre zone che presentano peculiarità sulle quali è necessario intervenire, come Amatrice e Borgorose. Abbiamo lavorato sulla riorganizzazione aziendale, guardiamo con attenzione ai fondi europei e ci stiamo impegnando per accrescere la sinergia con gli Enti del territorio” ha spiegato il Commissario, Eliseo Maggi.
“Si tratta di un’iniziativa significativa che, in particolar modo in una provincia come la nostra, rappresenta un passo importante verso l’utenza, diminuisce le distanze fisiche ma anche i disagi nei rapporti amministrativi e burocratici. Il nostro progetto di riforma delle Ater del Lazio intende razionalizzare la governance, diminuendo i costi ma mantenendo la territorialità e l’autonomia delle Aziende” ha aggiunto l’Assessore regionale Fabio Refrigeri.
“E’ una pregevole iniziativa che renderà la vita più facile agli utenti. C’è grande collaborazione tra il Comune e l’Ater. Viviamo un momento storico in cui il disagio abitativo cresce ed è necessario lavorare insieme per razionalizzare le risorse e rispondere in maniera più efficace alle esigenze dell’utenza” ha commentato il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli.
Al termine della conferenza stampa è stato inaugurato il primo Sportello Informativo, in via Mitrotti 32, ospitato presso locali di proprietà dell’Azienda. Nel corso delle prossime settimane verranno inaugurati anche gli Sportelli di Amatrice, Borgorose e Montopoli.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings