18.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàAssociazioni: "TSM irrealizzabile, ma si va avanti sperperando i soldi dei cittadini"

Associazioni: “TSM irrealizzabile, ma si va avanti sperperando i soldi dei cittadini”

“TSM irrealizzabile, ma si va avanti sperperando i soldi dei cittadini e senza monitorare gli impatti ambientali sul Terminillo. La Sentenza di questi giorni sugli Usi Civici del comprensorio dei monti reatini ribadisce ancora una volta l’irrealizzabilità del progetto Terminillo Stazione Montana, a prescindere da come si esprimerà il Consiglio di Stato sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) il prossimo 19 settembre.

Infatti il Commissario lascia chiaramente intendere che i mutamenti di destinazione d’uso di tali Usi Civici sono avvenuti con “motivazioni insufficienti e stereotipate” proprio perché non ci può essere alcuna motivazione che giustifichi una trasformazione di terreni demaniali (“beni collettivi” appartenenti a tutti gli abitanti) di “particolare pregio ambientale”, per concederli in sfruttamento allo sci invernale che, “a causa del notorio cambiamento climatico”, è destinato presto a scomparire alle nostre latitudini e altitudini. Dunque nessun mutamento di destinazione d’uso andrebbe realizzato per attività insostenibili come quella del progetto TSM2.

Ci sembra difficile, se non impossibile, che i Comuni di Rieti, Leonessa e Micigliano possano dimostrare che un tale progetto sia la migliore opzione per la collettività, portando utilità a tutti i loro abitanti e garantendo al tempo stesso sostenibilità ambientale e “concorrenza, parità di trattamento, trasparenza, non discriminazione e proporzionalità”, considerato che anche il Comune di Rieti si è trovato costretto (?) ad affidare per 5 anni la gestione degli impianti ad una società privata (ASM Rieti S.p.a.) senza gara ad evidenza pubblica. Il motivo di questo costante aggiramento delle norme sulla concorrenza è semplice: non ci sono privati disposti ad investire nello sci invernale senza garanzie di intervento pubblico.

La Provincia di Rieti ha prontamente annunciato che ‘non si fermerà’, nonostante non abbia legittimità di contestare la Sentenza non costituendo parte all’interno del contenzioso sugli usi civici. L’ostinazione a portare avanti un progetto che, in vesti diverse, viene ripresentato ormai da 30 anni ci porta a continuare a far sentire la nostra voce attraverso gli strumenti legali a nostra disposizione per impedire una scelta insensata senza futuro”. Così nella nota Balia Dal Collare – Postribù – FederTrek- Mountain Wilderness

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings