16.7 C
Rieti
giovedì 18 Settembre 2025
HomeAttualità"Associazione ValTurano Terra Nostra", Giovanni Mario Pompei eletto presidente

“Associazione ValTurano Terra Nostra”, Giovanni Mario Pompei eletto presidente

In data 18 ottobre 2022 si sono riuniti a Castel di Tora i soci fondatori della neonata “Associazione ValTurano Terra Nostra” i quali, approvando all’unanimità lo Statuto e l’Atto Costitutivo, hanno contestualmente provveduto ad eleggerne gli organi come segue: Presidente: Giovanni Mario Pompei; Vicepresidente: Elena Gentili; componenti del Consiglio Direttivo: Clemente Dominici, Angelo Giuliani, Mario Simonetti; componenti del Collegio dei Probiviri: Riccardo Cavallari (Presidente), Sandro D’Artibale, Simonetta De Sanctis.

Nel ringraziare i soci per la fiducia accordatagli, anche a nome degli altri eletti, il neo presidente ha rivolto un indirizzo di saluto alle autorità amministrative e politiche della zona, verso le quali manifesta sin da subito le sue migliori intenzioni, unitamente a quelle del Direttivo, di collaborare proficuamente nell’esclusivo interesse del territorio e delle popolazioni che in esso insistono, ponendo sul tappeto, in particolare, il prossimo spostamento della Comunità Montana e la collocazione della Casa della Salute.

In particolare saluta cordialmente Danilo Imperatori, Sindaco di Belmonte, augurandosi che, grazie alla sua recente nomina a Commissario straordinario della Comunità Montana del Turano, possa lavorare al meglio per la difesa degli interessi dei comuni della Valle e per il necessario coordinamento degli stessi rispetto alle numerose problematiche territoriali, presenti e future.

A chiusura del suo intervento, il Presidente Pompei ha ricordato lo scopo per il quale è nata l’Associazione, ovverosia quello di difendere e valorizzare le identità e le potenzialità culturali, sociali, ambientali ed economiche della Valle del Turano. In tale contesto ha rivolto l’invito a tutti gli eletti e ai soci, a lavorare alacremente per raggiungere gli obiettivi di cui sopra, quanto mai necessari in un territorio purtroppo marginale e poco o nulla valorizzato ad ogni livello.

Si fa inoltre presente che, allo scopo di garantire l’autonomia dell’Associazione rispetto ai singoli Comuni evitando così anche possibili conflitti tra gli eletti e i rispettivi sindaci, lo Statuto prevede l’ineleggibilità alle cariche operative per i consiglieri comunali in carica presso i comuni di riferimento dell’associazione, ovverosia quelli appartenenti alla Comunità Montana del Turano e alla Riserva Navegna Cervia.

Si comunica infine che, nel rispetto della massima trasparenza che contraddistingue la nascita e la vita dell’Associazione stessa, Enti e privati potranno richiedere copia dello Statuto tramite la email: pompeimariog@gmail.com

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings