25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàASM e Telethon insieme per la ricerca sulle malattie genetiche rare

ASM e Telethon insieme per la ricerca sulle malattie genetiche rare

ASM sostiene la ricerca. Nasce nell’ottica di ampliare sempre più i rapporti con il mondo dell’associazionismo il nuovo accordo che l’Azienda Municipalizzata ha stretto con il Coordinamento provinciale di Telethon. Una sensibilità, quella verso il sociale, che Asm ha ormai da tempo dimostrato di avere e che ora si apre anche verso la Ricerca.

Da anni, infatti, i volontari di Città si prodigano costantemente per la raccolta fondi a favore della ricerca sulle malattie genetiche rare e ASM ha deciso di apportare il suo concreto contributo.

Il primo passo sarà in occasione della raccolta “Io per Lei” che si concluderà con le due giornate centrali del 4 e 5 maggio. Dalla prossima settimana e fino a quella data sarà possibile far giungere alla Fondazione Telethon un contributo di 12 € attraverso l’acquisto dei “Cuori di biscotto”, dedicati alle mamme che affrontano le malattie genetiche. La distribuzione sarà organizzata nelle farmacie ASM 1 di viale Matteucci, 10 ASM 2 di Piazza Angelucci, ASM 3 di Santa Rufina in via Don Mario D’aquilio, ASM 4 in via delle Fosse Reatine e presso la sede aziendale centrale di via Donatori di Sangue, 7 dove sarà possibile anche ritirare le scatole prenotate allo 0746.251482.

“Oltre allo svolgimento di alcuni servizi utili alla comunità – dichiara il presidente di ASM Vincenzo Regnini – siamo fermamente convinti che essere vicini e sostenere il Sociale sia un dovere di un’azienda partecipata come la nostra. Sono tante le iniziative che già sono state fatte e che continuano periodicamente a ripetersi, che vedono in campo il nostro personale. Questa volta saranno i nostri dipendenti delle farmacie che andranno a sensibilizzare i clienti verso un tema così importante come quello delle malattie genetiche che spesso, proprio perché rare, sono poco conosciute. Abbiamo voluto avviare questo rapporto con il Coordinamento provinciale di Telethon perché siamo convinti che il lavoro della Ricerca debba essere sempre più finanziato. Ricerca vuol dire speranza per tutte quelle mamme e quelle famiglie che combattono per i propri figli, per donare loro la possibilità di una vita serena. Partiamo con questa prima iniziativa che cade proprio in concomitanza della festa della mamma. Altre ne seguiranno. Siamo certi che la cittadinanza non mancherà di dimostrare l’attenzione a temi così importanti”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings