19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàASL promuove l’incontro “Benessere lavorativo e clima interno”. Mercoledì 13 settembre a...

ASL promuove l’incontro “Benessere lavorativo e clima interno”. Mercoledì 13 settembre a Rieti

Mercoledì 13 settembre, a partire dalle ore 9 presso la Sala dei Cordari in via Arco dei Ciechi, 22 a Rieti la Direzione Generale ASL Rieti ha organizzato l’incontro dal titolo “Benessere lavorativo e clima interno”.  

Il benessere lavorativo è uno dei valori più importanti per un management nuovo che vuole valorizzare il capitale umano. Il nuovo corso intende, con i professionisti interessati (psicologi, medici del lavoro, assistenti sociali, etc.), potenziare la prevenzione al fine di analizzare i determinanti critici e cercare soluzioni.  

L’incontro, che si aprirà con i saluti e l’introduzione del Commissario Straordinario della Asl di Rieti Mauro Maccari, sarà diviso in sette sessioni: La salute mentale nei luoghi di lavoro (Dr Simone de Persis); Presentazione del gruppo di lavoro Stress Lavoro Correlato (Dr.ssa Isabella Bianchetti); Indicatori della valutazione Stress Lavoro Correlato (Dr.ssa Marina D’Aquilio); Esperienza del Rappresentante dei Lavoratori del gruppo di lavoro Stress Lavoro Correlato (Dr.ssa Alfonsina Petroni); Progetto Aziendale di Promozione della Salute: lo stato attuale e la costruzione di nuovi percorsi favorenti il benessere psicofisico dei lavoratori (Dr.ssa Barbara Sed, Dr Francesco De Giorgio, Dr Giacinto Di Gianfilippo); Sistema di segnalazione delle aggressioni – Flusso SiReS e livelli di integrazione con il Servizio di Prevenzione (Dr.ssa Antonella Morgante); Aspetti psicologici del benessere lavorativo: dalla valutazione all’intervento e misure di esito (Dr Piergiorgio Carraro). 

Una sezione sarà dedicata agli interventi da parte dei partecipanti sui temi dell’incontro e sarà data massima attenzione all’ascolto di tutti i lavoratori che interverranno.  Le conclusioni, visioni e prospettive future saranno affidate al Direttore Amministrativo Anna Petti e al Direttore Sanitario Angelo Barbato.  

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings