20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAsl e mondo della Scuola, oltre 200 studenti alla presentazione "Percorso contro...

Asl e mondo della Scuola, oltre 200 studenti alla presentazione “Percorso contro dipendenze”

La Asl di Rieti ha ospitato 200 studenti per la presentazione del “Percorso integrato di orientamento e promozione della salute a scuola”, contro bullismo, patologie d’abuso di sostanze, disturbi alimentari, educazione alla sessualità e alla legalità.

Presentato il 20 febbraio 2020 presso l’aula Magna della Asl di Rieti, davanti ad oltre 200 studenti provenienti dal Liceo Classico Jucci, Liceo Classico M.T. Varrone, Istituto Geometri U. Ciancarelli, Liceo Artistico A. Calcagnadoro e Istituzione Formativa Rieti, il Percorso integrato di orientamento e promozione della salute istituito dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti, in collaborazione con il Liceo Scienficio Jucci.

L’innovativo progetto permetterà ai ragazzi di approfondite alcune importanti tematiche, con un approccio formativo e pratico, per promuovere e consolidare una cultura della comunicazione, chiave d’accesso per qualsiasi relazione interpersonale e lo sviluppo di un’intelligenza emotiva. Molteplici le attività che verranno svolte nei singoli Istituti scolastici e nelle Sedi della Asl di Rieti, ospedaliere e territoriali.

Oltre alla presenza di uno sportello d’ascolto gestito da operatori sanitari della Asl di Rieti, verranno attivati interventi di supporto rivolti a genitori e docenti in relazione ad eventuali aspetti problematici della loro attività educativa, progetti specifici di promozione della salute su accoglienza classi prime, educazione alla sessualità, dipendenza ed abuso di sostanze, comportamento alimentare e suoi disturbi, bullismo, educazione alla legalità e attività aggreganti, ludico-ricreative e culturali.

L’evento, dal titolo “L’uomo come un fine, mai come un mezzo” è parte integrante di un lungo e articolato processo di orientamento e promozione della salute a scuola voluto dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti nell’ambito delle attività CIC (Centro Informazione e Consulenza): attività coordinate dal sociologo Massimo De Angelis dell’Unità Dipendenze e Patologie D’Abuso della Asl di Rieti, in collaborazione con la docente Stefania Biscetti, referente per l’educazione alla salute del Liceo Scientifico Jucci.

“Sostenere stili di vita favorevoli alla salute, in un’ottica di prevenzione di fattori di rischio, chiama in causa una molteplicità di attori e di Istituzioni e tra questi la Scuola è certamente fondamentale – ha tenuto a precisare il Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella D’Innocenzo . La Scuola è un luogo privilegiato per la promozione della salute nella popolazione giovanile e per la nostra Azienda è fondamentale dialogare e confrontarci con essa, utilizzando tutti gli strumenti a nostra disposizione.

Il Percorso presentato questa mattina è uno di questi, poiché è in grado di sviluppare e incentivare nei giovani, competenze psicosociali di base, che costituiscono alcuni tra i più importanti fattori di protezione per comportamenti a rischio e per lo sviluppo di condizioni di disagio o devianza”.

“L’obiettivo del percorso – ha spiegato la referente per l’educazione alla salute del Liceo Scientifico Jucci Stefania Santarelli – è quello di promuovere insieme, la cultura del benessere che orienti i giovani alla cura di sé, avvicinandoli alle tematiche sulla salute grazie ad incontri costanti e strutturati con le figure professionali presenti presso la Asl di Rieti”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings