22 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeEventi e ManifestazioniARRIVANO AL VESPASIANO FICARRA & PICONE, MR FOREST E ROCCO PAPALEO

ARRIVANO AL VESPASIANO FICARRA & PICONE, MR FOREST E ROCCO PAPALEO

La scorsa stagione teatrale RQS Spettacoli e Studio Evento hanno organizzato a Rieti gli spettacoli di Giorgio Tirabassi e Ascanio Celestini, quest’anno la loro rassegna vedrà al Flavio Vespasiano Ficarra & Picone, Mr Forest e Rocco Papaleo.

“Questo territorio – dicono gli organizzatori – ha un bacino di utenza estendibile per molti chilometri intorno a Rieti e ha tutte le potenzialità per diventare catalizzatore di cultura e intrattenimento”. Le presenze e l’entusiasmo dello scorso anno gli danno ragione e dunque, per la stagione in arrivo, RQS e Studio Evento fanno il bis, anzi il tris. Il primo appuntamento è con Ficarra & Picone, il cui tour fa tappa a Rieti il 20 e 21 dicembre, con “Apriti Cielo” spettacolo che offre una divertente riflessione sulla società attraverso la rappresentazione di una quotidianità ricca di paradossi al limite dell’assurdo. Il 1 febbraio sarà la volta dell’amatissimo Mr Forest, con il suo “Mr Forest show” in cui interpreta un surreale ed incompetente mago che, coniugando una vena comica di stampo cabarettistico all’abilità tipica dei prestigiatori, tenta in tutti i modi di attribuire un senso misterioso e arcano alle banalità del quotidiano. Il 6 aprile va infine in scena Rocco Papaleo con l’anteprima del suo nuovo spettacolo “Rocko”. Dopo il successo dei due precedenti spettacoli teatrali, “Basilicata Coast to Coast” e “Una piccola impresa meridionale”, entrambi divenuti film, Papaleo propone un nuovo soggetto che si preannuncia ricco di spunti di riflessione.

Come lo scorso anno, anche per questa stagione sarà possibile acquistare i biglietti on line sul sito www.tickettando.it, dove le prevendite sono già aperte per tutti e tre gli spettacoli in calendario. Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti studioevento.it e rietinagenda.it.

Rieti e il suo territorio sono sempre più punto di riferimento per organizzatori di eventi e promotori di cultura e intrattenimento, l’ultimo anno lo dimostra con numeri di presenze e iniziative: oltre ai già citati Tirabassi e Celestini, il centro d’Italia ha visto le presenze dei Negrita per ben due volte; Enrico Brignano; un folto gruppo di artisti e intellettuali, capitanato da Gabriele Lavia, durante il RIC festival; Giobbe Covatta; ma anche appuntamenti con l’arte contemporanea come la rassegna “Un senso di utile ordine” che ha visto la partecipazione di artisti nazionali ed internazionali.

Questo territorio è dunque una realtà vivace in grado di stimolare l’attenzione per la qualità delle strutture, la vivibilità dei luoghi e l’accoglienza tutt’altro che “provinciale”. Un territorio ricco di potenzialità sul quale in molti hanno finalmente deciso di puntare.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings