25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaArea Rieti: "Vicini a ristoratori e baristi che hanno aderito al flash...

Area Rieti: “Vicini a ristoratori e baristi che hanno aderito al flash mob”

“Area Rieti esprime la propria solidarietà e vicinanza ai baristi e ristoratori che ieri sera hanno acceso le loro insegne nell’ambito del flash mob “Adesso Basta, risorgi Italia”.

I provvedimenti del governo, guidati da una task force dove ci sono sociologi e psicologi ma non piccoli imprenditori e commercianti, non danno speranze ad un settore che rischia di morire definitivamente con questa epidemia. Oltre 2 mesi di chiusura, proposte per la riapertura figlie di una visione utopistica e totalmente estranee alla realtà di queste attività, prefigurano la chiusura definitiva di tanti piccoli imprenditori che da sempre rappresentano l’ossatura della nostra economia, e che hanno un ruolo centrale nella nostra società. Invece di studiare insieme a loro un nuovo modello, di predisporre aiuti economici a fondo perduto che permettano di riconvertirsi alla mutata situazione, gli è stata prospettata come unica soluzione quella di rivolgersi agli usurai, siano essi istituzionali come le banche o meno.

E l’appello al buon cuore delle banche del presidente del consiglio, e quanto di più ridicolo ed inutile potevamo sentire. Lo Stato deve dare soldi, se necessario stampandoli a quanti sono stati fortemente penalizzati dalla chiusura, non fargli chiedere prestiti che non potranno restituire, indicare soluzioni compatibili con il tipo di attività che svolgono, e creare soluzioni concrete, non imporre distanziamenti e divieti, palesemente irrealizzabili, soprattutto per i più piccoli. La salvaguardia della salute deve camminare di pari passo con la difesa del lavoro, avendo una particolare attenzione per i non garantiti.

Chi oggi infatti guarda con fastidio la richiesta di riapertura dei piccoli commercianti, magari sentendosi tranquillo nel continuare ad libitum nell’isolamento, è spesso percettore di uno stipendio pubblico, di reddito di assistenza o di una pensione. Quello di cui non si rende conto è che questi soldi, se qualcuno non paga le tasse ed i contributi, finiranno anch’essi. Una Nazione riparte tutta insieme, garantendo e difendendo il lavoro, non certo affidandosi all’assistenza di stato.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings