22 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàARCHIVIO DI STATO, ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA

ARCHIVIO DI STATO, ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA

Lunedì 23 aprile ultimo appuntamento della Settimana della Cultura presso l’Archivio di Stato dove dalle ore 16,30 in poi si terrà un convegno di studi sul tema dei viaggiatori europei del XIX secolo che hanno attraversato il nostro territorio ed in particolare il Cicolano con la proposta del sentiero europeo che da Cotilia porta fino ad Alba Fucens attraversando la Valle del Salto. 

Il programma dell’incontro:
Roberto Lorenzetti (Direttore Archivio di Stato di Rieti)
Introduzione

Cesare Silvi (Presidente ‘valledelsalto.it’)
Presentazione del Quaderno n. 3 di ‘valledelsalto.it’ “La Valle del Salto nei disegni e nei racconti dei viaggiatori europei dell’Ottocento” a cura di Rodolfo Pagano e Cesare Silvi

Giorgio Filippi (Musei Vaticani. archeologo)
Il diario del viaggio effettuato nella Valle del Salto dall’architetto Giuseppe Simelli nel 1810

Paolo Camerieri (Regione Umbria, Resp. Sezione Promozione Qualità del Patrimonio Paesaggistico Regionale),
Tommaso Mattioli (Archeologo)

– Le mura poligonali del Cicolano alla luce di recenti ricerche su transumanza e agro centuriato in Alta Sabina

– Riscoperta, tutela e valorizzazione del patrimonio paesaggistico della Valle del Salto

Pietro Pieralice (Delegato per la sentieristica di FederTrek Escursionismo e Ambiente)
Il sentiero europeo E1 da Cotilia ad Alba Fucens

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings