19.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàARCHITETTURA RURALE, IL TEMA DELLA SERATA CON IL ROTARY CLUB

ARCHITETTURA RURALE, IL TEMA DELLA SERATA CON IL ROTARY CLUB

Ospite del Rotary Club di Rieti il Dott. Roberto Lorenzetti – Direttore dell’Archivio di Stato e Commissario Straordinario per la riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile – ha dibattuto con Federica Di Lorenzo, il tema dell’Architettura rurale nel paesaggio della Provincia di Rieti.

L’argomento, di stringente attualità, vede la recente emanazione di leggi nazionali e di direttive comunitarie volte alla tutela e valorizzazione.

Ospiti della serata l’Assessore all’Urbanistica del Comune di Rieti Felice Costini, il Dirigente Arch.Manuela Rinaldi, il Direttore del Polo Universitario Daniele Mitolo ed il Coordinatore Generale ATER Maurizio Rosati.

Casali, mulini, torri colombaie, la storia, le tecniche di costruzione, lo stile di vita delle famiglie nei borghi rurali, la coltivazione dei terreni: un viaggio nella memoria ma anche l’occasione di approfondimento per sapere cosa c’è da conservare e come meglio intervenire per il recupero.

Lorenzetti autore del volume “Di terra e di pietra” recentemente pubblicato a cura dell’Amministrazione Provinciale di Rieti, aveva già documentato in precedenza le tipologie edilizie rurali con riferimento alla piana reatina. Nel suo nuovo lavoro ha esteso la ricerca all’intero territorio della Provincia, corredandola di rare fotografie e documenti originali.

L’Assessore Costini e l’Arch. Rinaldi hanno affrontato il tema del riuso e della valorizzazione degli edifici rurali, del rispetto delle regole, delle destinazioni d’uso; Lorenzetti ha ricordato la necessità di un censimento del patrimonio e di un piano regolatore della campagna, e l’importanza di una crescente maggiore e più diffusa sensibilità sul tema.

Ospiti della serata l’attore Sebastiano Lo Monaco ed il Presidente di Baxter Italia spa, Silvio Gherardi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings