19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomePoliticaAPPROVATA L'ISTITUZIONE DEL GARANTE DEI DETENUTI

APPROVATA L'ISTITUZIONE DEL GARANTE DEI DETENUTI

Il Consiglio comunale, nel corso della seduta odierna, ha approvato all’unanimità il regolamento comunale che prevede l’istituzione del Garante dei Diritti delle persone private della libertà personale. La figura del Garante dei detenuti, che resterà in carica 3 anni dopo la sua nomina, promuoverà, con funzioni di osservazione e vigilanza, l’esercizio dei diritti e delle opportunità di partecipazione alla vita civile e alla fruizione dei servizi comunali delle persone private della libertà personale, ovvero limitate nella libertà di movimento domiciliate, residenti o dimoranti nel territorio del Comune con particolare riferimento ai diritti fondamentali.
Il Garante promuoverà, insieme ad altri soggetti pubblici, iniziative e momenti sensibilizzazione pubblica sul tema dei diritti umani delle persone private della libertà personale e della umanizzazione della pena detentiva. Tra i poteri del Garante, rispetto a possibili segnalazioni che riguardino violazioni di diritti, garanzie e prerogative delle persone private della libertà personale, potrà rivolgersi alle autorità competenti per avere ulteriori informazioni, potrà segnalare il mancato o inadeguato rispetto di tali diritti e condurre un’opera di assidua informazione e di costante comunicazione alle autorità relativamente alle condizioni dei luoghi di reclusione, con particolare attenzione all’esercizio di diritti riconosciuti ma non adeguatamente tutelati e al rispetto di garanzie la cui applicazione risulti sospesa, contrastata o ritardata nei fatti. Il Garante dei Diritti delle persone private della libertà personale è nominato dal Consiglio comunale, previo avviso pubblico di selezione.
Le candidature e i relativi titoli saranno sottoposti all’esame della Commissione Regolamenti la quale, sulla base dei criteri di valutazione previsti nell’avviso pubblico, individuerà i soggetti ritenuti idonei a ricoprire la carica definendo una rosa di tre nomi che saranno sottoposti al Consiglio comunale per l’elezione. La nomina del Garante avrà carattere onorario e non darà diritto ad alcun corrispettivo o emolumento.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings