23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeCronacaAppalti alla Asl di Rieti, sale a dieci il numero degli indagati

Appalti alla Asl di Rieti, sale a dieci il numero degli indagati

A seguito del sequestro da parte della Guardia di Finanza di numerosi faldoni, computer e documenti, in merito all’indagine avviata dalla Procura della Repubblica di Rieti sugli appalti affidati in questi ultimi sei anni in base alle “amicizie” legate all’ufficio Tecnico e Patrimoniale della Asl, dopo gli otto avvisi di garanzia recapitati a dirigenti e funzionari dell’Azienda sanitaria reatina,  con il coinvolgimento di imprenditori e professionisti reatini e romani ai quali si contestano i presunti reati di corruzione e abuso d’ufficio in concorso, oggi il numero degli indagati è salito a dieci.
In base al tantissimo materiale sequestrato gli inquirenti stanno cercando elementi utili a confermare i reati ipotizzati, servirà tempo e ulteriori indagini per accertare eventuali responsabilità da parte degli indagati. Sicuramente fondamentali saranno le testimonianze di tutti quegli imprenditori, sempre esclusi, che regolarmente hanno visto affidare gli incarichi alle stesse imprese.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings