18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAntrodoco celebra le donne raccontando la storia della mistica aquilana Maddalena Ventiquattro

Antrodoco celebra le donne raccontando la storia della mistica aquilana Maddalena Ventiquattro

Il prossimo 10 marzo, alle ore 18, presso il Teatro Sant’Agostino di Antrodoco Antrodoco celebrerà la donna organizzando uno spettacolo con la forma del reading teatrale, dedicato alla storia di Apollonia Ventiquattro (1624-1694) nobildonna aquilana, divenuta Maddalena dopo l’ingresso in convento senza prendere i voti.

Maddalena Ventiquattro è un personaggio veramente esistito che ha lasciato un diario – oggetto di un saggio di Silvia Mantini – che le è stato estorto dagli inquisitori. La particolarità di questa mistica è che non fu monaca né santa né moglie né madre, ma scelse con una precisa strategia la religione come momento di libertà per autodeterminarsi, fondando un suo oratorio per dare conforto spirituale alle donne in difficoltà. La sua scrittura colta, ironica ci restituisce l’immagine di una donna fedele ai suoi sentimenti e alle sue intenzioni, determinata e carismatica.

MAD24 – Tragedia moderna di una mistica del Seicento è il titolo del libro di Cinzia Della Ciana (Edizione Helicon, 2022), da cui è tratta la rappresentazione che avrà le musiche di Roberta Vacca, la partecipazione di Andrea Matucci, Cinzia della Ciana e Roberta Vacca per la lettura, Gaia Tinarelli per le danze e Rosalinda Di Marco, Valentina Martino, Evgeniia Nartsissova, Wang Luoxi per il coro.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings