26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàANPI Rieti a Quattro Strade per ricordare i morti dell'eccidio delle Fosse...

ANPI Rieti a Quattro Strade per ricordare i morti dell’eccidio delle Fosse Reatine del 9 aprile 1944

Venerdi 9 aprile 2021, alle ore 16, una delegazione ANPI Rieti insieme a CGIL, Centro Antiviolenza Angelita, Acli, Auser, ANVRG, Arci, Controvento, Libera e Rete degli Studenti, si recherà a Quattro Strade per ricordare le vittime dell’eccidio nazifascista del 9 aprile 1941 alle Fosse Reatine.

Il 9 aprile 1944, domenica di Pasqua, 15 partigiani rastrellati nei giorni precedenti dall’esercito tedesco nella zona di Leonessa e del Tancia furono prelevati dal carcere adiacente alla chiesa di Santa Scolastica e portati in località “Quattro Strade”, alla periferia nord della città. Qui furono fucilati e sepolti in una fossa comune, ricavata da un buca prodotta da una bomba di aereo, probabilmente provocata dal bombardamento alleato del 19 novembre 1943 che mirava a danneggiare il vicino aeroporto di Rieti nel dopoguerra, a ricordo degli uccisi, il luogo dell’eccidio fu denominato “Fosse Reatine” e sul bordo della strada fu collocato un cippo con una breve iscrizione.

La maggioranza dei partigiani uccisi apparteneva alla Brigata Garibaldi “Antonio Gramsci” e tra loro c’erano vari esponenti della Resistenza reatina. Di seguito l’elenco delle vittime:

  • Giorgio Bonacasata, operaio di Torrita Tiberina, 18 anni
  • Giuseppe De Vito, possidente di Poggio Mirteto, 43 anni
  • Diego Eusebi, impiegato di Poggio Mirteto, 21 anni (capo partigiano)
  • Giansante Felici, falegname di Leonessa, 44 anni
  • Giuseppe Felici, studente di Roma, 21 anni (capo partigiano)
  • Mario Lupo, ufficiale della Romagna, età ignota
  • Giannantonio Pellegrini Cislaghi, studente di Milano, 16 anni
  • Antonio Hotmann, impiegato del Montenegro, 42 anni
  • Adamo Onofri, impiegato di Rivodutri, 20 anni
  • Roberto Pietrostefani, avvocato di Leonessa, 29 anni (ten. partigiano, presidente CLN di Rieti
  • Francesco Segoni, operaio di Contigliano, 50 anni
  • Giuseppe Senzameno, operaio di Leonessa, 27 anni
  • Onofrio Sitta, studente di Salara (RO), 20 anni
  • Due caduti ignoti
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings