25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAndrea Vianello incontra i giornalisti reatini e parla della sua malattia raccontata...

Andrea Vianello incontra i giornalisti reatini e parla della sua malattia raccontata nel libro “Ogni parola che sapevo”

Stamane, nella Sala degli Stemmi del Palazzo Papale di Rieti il giornalista di Radio Rai, già direttore di Rai News 24 e conduttore di Rai 3, Andrea Vianello, ha incontrato, insieme al vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili, i giornalisti reatini in occasione della Festa di san Francesco da Sales.

Oltre a raccontare della professione che svolge, con piccoli aneddoti, Vianello ha parlato di sè e lo ha fatto raccontando alcune tracce del libro “Ogni parola che sapevo”, scritto dopo la malattia che lo ha colpito e che lo aveva reso un uomo senza parole.

La vicenda che Andrea Vianello si è deciso a raccontare è la storia di un ictus, del suo ictus. Nel caso specifico si è trattato di un’ischemia cerebrale che ha colpito il lato sinistro del cervello, causata da una dissecazione della carotide. Di colpo le sue parole erano perdute.

I mesi in ospedale, poi la riabilitazione, il ritorno a casa ed infine il ritorno al lavoro, una nuova grande conquista dopo il dramma. Ed oggi quelle parole sono tornate, più importanti di prima, tornate a stare sulle pagine bianche di un libro, la sua prima opera (e nell’incontro di oggi ha annunciato che sta già scrivendo un secondo libro), e sono tornate davanti ad un microfono, riportando Vianello ad essere quello che è sempre stato: un giornalista dalla parlantina veloce.

E con il vescovo reatino ha raccontato di questo libro a volte ironico, ma sempre pieno di speranza, che parla del quotidiano, ma anche del coraggio di chi si trova improvvisamente ad affrontare una lunga e spesso solitaria traversata del deserto, ma nonostante tutto riesce a recuperare la sua parte migliore.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings