Svolta la riunione del Comitato Regionale di Anci Lazio che, tra i punti all’ordine del giorno, ha visto l’elezione del nuovo Segretario Generale. Un passaggio che segna un momento importante nella vita dell’Associazione e che si accompagna a un sentito riconoscimento al Segretario uscente, Giuseppe De Righi (a sx nella foto). Figura di riferimento per tutto il sistema dei Comuni del Lazio, De Righi ha guidato l’Associazione con competenza, equilibrio e passione in anni particolarmente delicati e strategici, contribuendo in modo determinante a consolidarne il ruolo di interlocutore autorevole nei confronti delle istituzioni regionali e nazionali e di punto di riferimento per gli amministratori locali del territorio.
Sotto la sua guida, Anci Lazio ha saputo rafforzare la propria capacità di offrire servizi, rappresentanza e supporto ai Comuni, accompagnandoli nelle grandi sfide che hanno caratterizzato le ultime stagioni amministrative, dal post-pandemia alla gestione delle risorse del PNRR, fino al potenziamento delle relazioni istituzionali con la Regione Lazio e con gli altri livelli di governo. Un percorso di crescita che porta oggi l’Associazione a essere più forte e più radicata nei territori, grazie anche alla visione e al lavoro di squadra che De Righi ha saputo costruire e guidare in questi anni.
Al suo posto, il Comitato ha eletto Luca Masi, già Direttore dell’Area Programmazione Regionale e Servizi ai Comuni e Territorio di Anci Lazio ed ex Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico. Masi eredita un testimone importante e avrà il compito di proseguire il lavoro avviato, consolidando e rilanciando ulteriormente la presenza e il sostegno di Anci Lazio a favore di tutti i Comuni del territorio. Il Comitato ha inoltre nominato Massimiliano Antonucci nel ruolo di Vicesegretario Generale, subentrando a Marco Renzi, che ha accompagnato la struttura con serietà e professionalità nel corso di questi anni.
Il presidente di ANCI Lazio, Daniele Sinibaldi, ha dichiarato:
“Oggi chiudiamo un percorso importante e ne apriamo uno nuovo, nella certezza che la professionalità e l’esperienza di Luca Masi sapranno dare continuità e nuovo slancio al lavoro dell’Associazione. A Giuseppe De Righi va il nostro più sentito ringraziamento per la dedizione, l’equilibrio e la capacità di visione che ha saputo garantire in questi anni a servizio dei nostri Comuni, in una fase complessa e sfidante come quella che abbiamo attraversato”.
Nella sua dichiarazione di commiato, l’uscente Giuseppe De Righi ha voluto augurare buon lavoro al nuovo Segretario e ha dedicato un passaggio anche al Senatore Bruno Astorre, scomparso due anni fa: “Lascio questo incarico con la consapevolezza di aver messo a disposizione di Anci Lazio, dei Comuni e delle comunità del nostro territorio tutto il mio impegno, la mia esperienza e la mia passione civile. In questi anni abbiamo sempre cercato di essere all’altezza del compito, lavorando per costruire un’Associazione sempre più vicina agli amministratori e capace di rappresentare con forza e autorevolezza le istanze dei territori. Voglio ricordare, con affetto e gratitudine, il compianto Senatore Bruno Astorre che, per primo, mi chiese di assumere questo ruolo, segnando l’inizio di un percorso che considero uno dei più significativi della mia vita pubblica. Il risultato raggiunto oggi è il frutto di un lavoro collettivo che ho avuto l’onore di coordinare e che sono certo continuerà a crescere con lo stesso spirito di servizio che ha sempre contraddistinto la nostra azione. Auguro a Luca Masi e a tutta la squadra di Anci Lazio di proseguire questo cammino con la stessa determinazione e lo stesso senso di responsabilità che ci ha guidato fin qui”.
“Ci aspettano sfide sempre nuove e impegnative – dichiara il neo segretario Luca Masi – che affronteremo con impegno, passione e innovazione, per rispondere alle esigenze dei comuni e dei territori. Ringrazio il Presidente Sinibaldi e il Comitato Regionale per la fiducia accordatami, rivolgo un sincero e affettuoso pensiero a Peppe per il lavoro svolto e gli insegnamenti ricevuti in questi anni di leale collaborazione. Il risultato raggiunto oggi, con un’Anci Lazio più solida, più riconosciuta e più radicata, è il frutto di un lavoro collettivo che ho avuto l’onore di coordinare e che sono certa continuerà a crescere con lo stesso spirito di servizio che ha sempre contraddistinto la nostra azione. Auguro a Luca Masi e a tutta la squadra di Anci Lazio di proseguire questo cammino con la stessa determinazione e lo stesso senso di responsabilità che ci ha guidato fin qui”.
In chiusura arrivano anche le dichiarazioni di Marco Renzi che ha così voluto salutare il suo lavoro in Anci Lazio:
“È stato un onore veder crescere Anci Lazio e soprattutto aver potuto contribuire a renderla un supporto sempre più prezioso e qualificato per i Sindaci e le amministrazioni locali.
La disponibilità e il supporto per l’Anci non mancherà anche dopo questa avventura, che auguro, a chi la proseguirà, di avere ancora maggiori soddisfazioni di quelle che ho ricevuto io. Ringrazio il personale dell’Anci Lazio e tutti coloro che con dedizione, hanno sostenuto la struttura amministrativa in questi anni”.
Nel corso della riunione, il Comitato ha inoltre proceduto alla surroga dei consiglieri dimissionari e all’elezione di Marina Battisti come nuovo componente del Consiglio Direttivo, alla nomina dei Responsabili provinciali e all’approvazione del bilancio previsionale 2025, confermando l’impegno di Anci Lazio a rafforzare la propria organizzazione interna e la propria azione a supporto dei Comuni del Lazio.