Quest’anno, per la seconda volta, il Comune di Montopoli di Sabina è stato presente alla Festa dei Piccoli Comuni della Regione Lazio a Villa Borghese in via delle magnolie, con un nostro stand.
Molti Comuni, tante realtà e un fiume di gente. Un ringraziamento doveroso va a Legambiente Lazio e a Cristiana Avenali Responsabile dell’Ufficio di Scopo per i Piccoli Comuni e i Contratti di Fiume della Regione Lazio , per la sua costante e preziosa presenza al fianco dei nostri piccoli comuni e degli Amministratori. Ci è venuto a trovare presso lo stand il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e si è fermato a conoscere e gustare le nostre specialità ancora meglio.
l ringraziamento più grande va però a tutte le donne e gli uomini che hanno reso possibile, quest’anno maggiormente rispetto allo scorso, questo straordinario e accogliente allestimento: la vicesindaca Tiziana Concina con delega (tra le altre) alla Cultura e al Turismo, l’Assessora Elena Santini, il Presidente della Pro Loco di Montopoli Antonio Picchi e ai volontari della stessa Mario Fiori e Giulia Ubaldi, a Saverio Ammiraglia, alle volontarie del progetto “IKWA” Raffaella Lafragola e Maria Antonietta Tudini, l’Associazione Socio Culturale Bocchignano per il materiale della suggestiva rievocazione storica medievale. Fare Comunità vuol dire anche e soprattutto questo, fare insieme, ragionare insieme e rappresentare INSIEME e con grande orgoglio il nostro Comune di Montopoli di Sabina al centro della Città Eterna e davanti al mondo. E questo è un aspetto, per molti secondario per noi no, che riguarda la collettività, il Comune.
Molte le persone incuriosite che ci hanno domandato del perché avessimo esposto il libro di Donatella Di Pietrantonio “L’Arminuta” (L’Arminuta – Film), moltissime le persone interessate che hanno acquistato i prodotti delle nostre aziende agricole e dalle nostre imprese, un vero successo! Per questo un altro grande e sentito ringraziamento va a tutte le realtà locali che ci hanno permesso di rinvigorire l’esposizione con le loro primizie, anche in seguito alla pubblicazione di apposito.
Avviso da parte del Comune: #fornolaspiga Forno La Spiga e i suoi dolcetti secchi, #agriturismolemurene Agriturismo Le Murene per le sue marmellate e miele, #ilcasaledelfarfa Ristorante il Casale del Farfa, #ilcolledelgusto Il Colle del Gusto con le sue straordinarie qualità di cioccolato spalmabile con olio extravergine di oliva che ci rende conosciuti all’esterno, #frantoiogalloni Frantoio Galloni, #frantoiooliveta Frantoio Oliveta in via Roma entrambi i frantoi per il loro eccezionale olio appena imbottigliato, #cesteriasabina l’Arte di intrecciare de Zi Bruno del mitico artigiano e artista Bruno Orrù. Abbiamo conosciuto altre realtà, è stato incontro, confronto, dialogo. Abbiamo condiviso lo stand col Comune di Montorio Romano col quale finalmente è nata per la prima volta una collaborazione spontanea ed entusiasmante e ringrazio, per tutti, il Sindaco e amico Vincenzo Ponzani.
Ci siamo ritrovati a ragionare insieme ad altri Amministratori di temi dei nostri territori, spontaneamente ogni volta di fronte ad uno stand diverso. Abbiamo incontrato il Presidente di ANCI Lazio Riccardo Varone e il Vicepresidente Gianpaolo Nardi, presenti come sempre. Sostenere, ribadisco, con sano orgoglio una Comunità cioè il proprio Comune è meraviglioso, ci mette in una dimensione interessante di confronto, ci fa guardare oltre l’ordinario. E di questo abbiamo dannatamente bisogno.
Comune di Montopoli di Sabina