27 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàAnche la Terni - Rieti - L'Aquila - Sulmona tra le linee...

Anche la Terni – Rieti – L’Aquila – Sulmona tra le linee ferroviarie potenzialmente idonee per la conversione a idrogeno

(9Colonne) “La sostenibilità e la resilienza delle infrastrutture e dei sistemi a rete sono centrali nella strategia del PNRR che prevede l’adozione di modalità di trazione innovative nel trasporto passeggeri, basate sull’elettrificazione e sulla sperimentazione dell’uso di treni a idrogeno, alternativa che, come Movimento 5 Stelle, studiamo e sosteniamo da anni.

Con il governo Conte 2 era stato istituito un tavolo tecnico specifico, presso il MISE, per l’attuazione di tratte sperimentali a idrogeno, come quella che avevamo proposto Sansepolcro-Terni-Sulmona. Ora, il Tavolo di Coordinamento e confronto per la sperimentazione dell’idrogeno in ambito ferroviario, istituito presso la Direzione Generale per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha compilato la lista delle tratte potenzialmente suscettibili di conversione alla trazione ferroviaria a idrogeno in diverse regioni:

  • Sardegna (attualmente l’intera rete dell’isola non è elettrificata);
  • Sicilia: linee Siracusa – Modica, Modica – Gela, Gela – Canicattì, Lentini – Gela;
  • Toscana / Emilia: linea Faentina (Firenze/Pontassieve – Borgo S. Lorenzo – Faenza, Lucca-Aulla);
  • Umbria / Lazio / Abruzzo: linea Terni – Rieti – L’Aquila – Sulmona;
  • Calabria: linea Reggio Calabria – Catanzaro.
  • Puglia: Lecce – Gallipoli – Leuca per interventi riguardanti autolinee e tratte ferroviarie gestite da Ferrovie del Sud Est (Gruppo FS).

Un particolare riconoscimento al Ministro Giovannini, per aver inserito l’idrogeno tra le modalità di locomozione da implementare con il Recovery Fund sostenendo le iniziative inerenti la transizione ecologica. La Missione 2 del PNRR, denominata Rivoluzione verde e transizione ecologica, vedrà assegnate risorse pari a oltre 13 miliardi di euro, di cui mezzo miliardo andrà a investimenti nella filiera dell’idrogeno.

È dunque fondamentale approfondire la sperimentazione e arrivare a produrre l’intera filiera nel nostro Paese”.

Lo scrivono in una nota congiunta il presidente della Commissione Lavori pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato, Mauro Coltorti (M5S), e l’On. Gabriele Lorenzoni (M5S) membro della Commissione Finanze della Camera dei Deputati. (9Colonne)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings