25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAnche i motori e l'ottima cucina hanno animato il luglio reatino

Anche i motori e l’ottima cucina hanno animato il luglio reatino

L’estate è il periodo dell’anno nel quale eventi e manifestazioni colorano Rieti. Molte di queste si svolgono nel centro storico, come Rieti Motore Rombante, evento inserito all’interno della cronoscalata automobilistica Rieti-Terminillo, Coppa Carotti.

Per dieci giorni in Piazza Vittorio Emanuele II e in Piazza Cesare Battisti si sono ammirate installazioni di modelli d’auto di 18 case automobilistiche. RIETI MOTORE ROMBANTE ha creato un vero e proprio arredo urbano nelle principali piazze del centro storico, dando informazioni ai visitatori e mettendo a disposizione dei cittadini anche il simulatore di circuito della cronoscalata Rieti-Terminillo.

C’è stata anche una sfilata di moda con modelle e auto d’epoca, dedicata ad abiti realizzati attraverso componenti riciclati in collaborazione con “Frasso Moda” e “Club Aut”.

Come lo scorso anno a corredo della cronoscalata, la LOTTERIA COPPA CAROTTI che continuerà fino al 4 ottobre 2018, termine ultimo per poter acquistare il biglietto che al costo di 5,00 euro darà la possibilità di vincere vari premi tra i quali una Crociera “Royal Carribean International” per 2 persone nel Mar Mediterraneo del valore di 1.000 euro.

Di particolare interesse, nonché novità di quest’anno, è stato CHEF E MOTORI, per 10 giorni abbiamo seguito noti ristoratori che si sono alternati ogni sera proponendo il proprio “piatto forte” degustato nei rinnovati Giardini del Vignola. L’iniziativa si è svolta sotto il patrocinio dell’Accademia Italiana della Cucina ed il tutto si è concluso con la CENA DI GALA, elegante ed esclusivo appuntamento che ha ospitato lo Chef Alfonso Bucci del “Ristorante Roma di Amatrice”, che ha presentato alcune specialità del territorio. Tutte le sere in piazza Cesare Battisti musica live e balletti.

Purtroppo dobbiamo rilevare la cancellazione di DIPINGIAMO UNA VETTURA, la parte divertente e di fantasia per i ragazzi delle scuole che avrebbero dovuto pitturare automobili in Piazza San Rufo, saltata per motivi tecnici e per incomprensioni burocratiche.

Dobbiamo congratularci con l’organizzazione che ha curato la realizzazione degli eventi, la SEGECO PIU’ di Matteo Targusi che anche questa volta ha confermato la professionalità e l’esperienza acquisita negli anni dal papà Bruno.

Di eventi come questi ne servirebbero certamente di più, eventi che oltre a dare vita alla città creerebbero un importante polo d’attrazione per i turisti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings