22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAnche a Rieti svolto l'evento "Diamo radici alla speranza, piantiamo un melograno”

Anche a Rieti svolto l’evento “Diamo radici alla speranza, piantiamo un melograno”

A Rieti ha avuto un grande successo di partecipazione, la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, promossa in Italia da Fiagop e a Rieti dall’ALCLI.

Con questa Giornata si vogliono promuovere temi e sfide rilevanti per il cancro infantile e sottolineare l’impatto che ha su bambini e adolescenti, su coloro che sono guariti, sulle loro famiglie e sulla società nel suo complesso. Un altro importante obiettivo è fare luce sulla necessità di garantire un accesso più equo al trattamento e alla cura per tutti i bambini con cancro, ovunque nel mondo.

A partire dal 15 febbraio è stata organizzata in molte città italiane, l’iniziativa solidale “Diamo Radici alla speranza, piantiamo un melograno” e fino al 28 febbraio presso i centri trasfusionali si svolgerà l’iniziativa “Ti voglio una sacca di bene”. Tutte le informazioni su http://www.giornatamondialecancroinfantile.it. A Rieti si è rinnovata per questa iniziativa, la collaborazione con l’AVIS Rieti che ha contribuito con entusiasmo ed impegno al progetto.

“ Anche quest’anno abbiamo seminato speranza con le piantine di melograno – sottolinea la Presidente dell’ALCLI, Santina Proietti – tutto il Consiglio direttivo vuole ringraziare le scuole che ancora una volta hanno dimostrato sensibilità e solidarietà, grazie a dirigenti ed insegnanti motivati e sempre in prima linea e grazie ai piccoli e grandi studenti nonchè ai giovani atleti della Studentesca Andrea Milardi che hanno compreso il senso della giornata dedicata a compagni e compagne malate, in attesa delle cure più efficaci. I bambini ci hanno sorpreso ancora una volta, sono i nostri maestri e la nostra speranza, proteggiamoli”.

Hanno aderito alla messa a dimora del melograno i seguenti Istituti comprensivi:

Ist. Comprensivo Alda Merini con la scuola primaria di Vazia e Q. Majorana, Ist.Compr. Ricci con la scuola primaria Cirese, Ist. Compr Minervini Sisti , Ist Compr Sacchetti Sassetti con la scuola primaria Marconi, Ist. Compr. Pascoli con la scuola primaria Falcone Borsellino Piazza Tevere, l’Istituto Compr. Valle del Velino di Cittaducale con le scuole primarie di Santa Rufina e Cittaducale.

Sono stati consegnati all’associazione molti lavori elaborati dagli studenti che hanno dimostrato un particolare spirito solidale e creativo. Tutti i lavori saranno conservati nella sede dell’ALCLI in attesa di poterli esporre.

Inoltre nell’edizione 2023 è tornata la partecipazione dell’Atletica Studentesca Andrea Milardi che ha coinvolto alcuni dei suoi giovani atleti per piantare il melograno nel verde del tempio dell’Atletica leggera. A Rieti, ha messo radici la speranza.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings