21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAmazon, CISL Roma Capitale e Rieti e FIT-CISL Lazio: “Vinto ricorso per...

Amazon, CISL Roma Capitale e Rieti e FIT-CISL Lazio: “Vinto ricorso per condotta antisindacale per lo stabilimento di Passo Corese”

“Passo fondamentale per la libertà sindacale e per il riconoscimento di una rappresentanza che rispecchi la volontà dei lavoratori. Adesso serve uno sforzo orientato a obiettivi comuni, quali la produttività aziendale e la tutela occupazionale.

È stato accolto dal Tribunale di Rieti il nostro ricorso ex articolo 28, per condotta antisindacale, nei confronti di Amazon Logistica S.r.l.: presso lo stabilimento di Passo Corese, infatti, l’azienda aveva disconosciuto da marzo ad oggi la nomina di due diverse RSA, impedendoci di fatto di esercitare il nostro diritto/dovere di dar voce alle esigenze dei dipendenti.

Si tratta di una vittoria per il sindacato, ma soprattutto per tutti i lavoratori e per le relazioni industriali in generale. Riteniamo importante avviare un dialogo costruttivo con un’azienda che conta centinaia di migliaia di dipendenti del mondo, e che vive una stagione di particolare crescita del fatturato: con un confronto produttivo si possono ottenere grandi risultati, a vantaggio della competitività aziendale e al contempo dei lavoratori”.

Lo scorso marzo l’azienda ha respinto la nomina di un nostro rappresentante sindacale aziendale, avvenuto dopo regolare elezione da parte dei nostri iscritti, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 19 dello Statuto dei lavoratori. Agli ostacoli posti dall’azienda è seguita la rinuncia da parte dell’RSA a ricoprire l’incarico. 

Successivamente, la FIT-CISL del Lazio si è vista privare di un secondo rappresentante sindacale aziendale, e abbiamo presentato il nostro ricorso per condotta antisindacale. Con la sentenza del tribunale di Rieti è stata affermata la condotta antisindacale di Amazon Logistica, consistente nel limitare il numero delle RSA aziendali sulla base di un’interpretazione delle previsioni contrattuali non in linea con le intenzioni delle parti firmatarie il CCNL. 

Interpretazione attraverso la quale l’azienda ha bloccato la possibilità di nomine ulteriori avallando, di fatto, il criterio temporale rispetto all’esigibilità del diritto ai sensi della legge 300/70. In parole povere, secondo l’azienda, la rappresentanza sindacale avrebbe dovuto essere subordinata al criterio del ‘chi prima arriva, meglio alloggia’.

Con la sentenza di oggi, si ristabilisce il principio basilare secondo cui la rappresentanza sindacale deve rispecchiare la volontà dei lavoratori. Sono molti i temi di cui è necessario parlare, molte le istanze dei lavoratori, e vanno da una contrattazione di secondo livello, che tenga conto del recente aumento del fatturato aziendale del 40% e regoli in modo strutturale i premi di produzione, fino alla maggiorazione per i buoni pasto, e per chi effettua turni notturni, particolarmente faticosi con un orario dalle 22.30 alle 6 del mattino”.

È quanto si legge in una nota dei Segretari Generali della CISL di Roma Capitale e Rieti, Carlo Costantini, e della FIT-CISL del Lazio, Marino Masucci.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings