22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAmatrice, "Tutti i colori della Laga", sul rilancio turismo nei paesi del...

Amatrice, "Tutti i colori della Laga", sul rilancio turismo nei paesi del sisma

“Tutti i colori della Laga”, una due giorni di manifestazioni ed eventi organizzati ad Amatrice dalla locale sezione CAI con il contributo della Regione Lazio ed il patrocinio del Comune di Amatrice. Nel weekend del 22 e 23 luglio 2017, infatti, il borgo montano diventerà punto fulcro non solo di sport e attività in montagna ma anche sede di un convegno al quale parteciperanno docenti universitari ed esperti del settore turistico e montano.
Si inizierà il 22 luglio alle ore 16.00 presso la tensostruttura del complesso “Lo Scoiattolo” (Loc. Ponte a Tre Occhi – Amatrice) con il convegno “Una montagna di lavoro” nel quale si porrà l’accento sul rilancio turistico delle zone montane colpite dal sisma partendo proprio dalla montagna: unica risorsa immediatamente disponibile per un vero rilancio e supporto all’economia e al turismo locale. L’incontro ha l’obiettivo di produrre proposte serie e concrete sulle mille possibilità di lavoro che l’indotto montagna può offrire. A partecipare come relatori Flamina Santarelli, Agenzia Regionale Turismo Regione Lazio, Bartolomeo Schirone, docente al corso di laurea in Scienze della Montagna di Rieti, Stefano Landi, docente turismo e territorio all’università LUISS di Roma, Stefano Trinchi, medico componente del CNSAS, Paolo Plini, ricercatore del CNR, Angelo Bellobono, artista e maetro di sci, Paolo Vallesi, presidente del collegio delle guida alpine delle Marche, e Stefano Marta, del Mandala Tour Operator.
Nella mattinata del 23 luglio, invece, spazio allo sport con “Tutti i colori della Laga outdoor”. Ai piedi del Pizzo di Sevo si svolgerà una giornata all’insegna dello sport, della natura e della scienza. Ben 5 attività partiranno dalla località Macchie Piane. Infatti si svolgerà una gara di running in montagna (sotto la direzione di Live Your Mountain),  un trekking sul pizzo di Sevo per vedere da vicino la gara, un’ escursione naturalistica con il gruppo TAM (Tutela Ambiente Montano) ed il gruppo di Alpinismo Giovanile, e per finire un appuntamento con il cicloescursionismo in un circuito chiamato “Around Amatrice”. Tutte le informazioni necessarie possono essere reperite sul sito sezionale del CAI Amatrice all’indirizzo www.caiamatrice.it oppure consultando la pagina facebook della sezione.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings