20.3 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomePoliticaAmatrice, il sindaco Palombini sull'ipotesi della consegna delle SAE ai Comuni

Amatrice, il sindaco Palombini sull’ipotesi della consegna delle SAE ai Comuni

“E’ incomprensibile come uno Stato abituato a fronteggiare calamità naturali non possa contare su un impianto normativo certo e debba di volta in volta cambiare le regole. Ci hanno detto che il Comune doveva reperire le aree, chiedendole ai privati, aree idonee per il collocamento delle SAE, le doveva occupare promettendo affitto (come da istruzioni), le doveva consegnare alla Regione per le opere di urbanizzazione e alla Protezione Civile che ci avrebbe realizzato le SAE. Così è stato fatto. Poi sarebbe avvenuto il processo inverso. Alla fine dell’emergenza la Protezione Civile avrebbe ripreso le sue SAE, la Regione avrebbe ripristinato i luoghi e il Comune avrebbe riconsegnato i terreni ai privati. E cosi si deve fare.

Ora invece ho sentore che le cose possano cambiare. Da più parti arrivano notizie che qualcuno sta cambiando le regole in corsa. Lo Stato tende a procedere all’esproprio dei terreni, come primo passo per poi consegnare ai Comuni la proprietà dei SAE e lasciare a loro la palla per il futuro smaltimento. NON LO VOGLIAMO. In primis sarebbe una mancanza di rispetto verso la gente che ha ceduto le proprie proprietà per l’emergenza, ma alla quale è stato promesso che ne sarebbe tornata in possesso. Poi sarebbe un grave danno per le casse comunali per giunta scaricato sulle generazioni future, quando i Comuni si troveranno, inevitabilmente, a dover rimuovere ormai baracche e pagarne i costi di rimozione e smaltimento. E poi sarebbe un grave danno al futuro dell’ambiente, vero valore di questi territori.

Una cementificazione selvaggia e senza controlli di terreni agricoli e di valenza ambientale, consumo di suolo, deterioramento del paesaggio, tutti aspetti che cozzano pesantemente con l’obiettivo, che credo sia condiviso da tutti, di una ricostruzione rispettosa dei territori e dell’ambiente, della storia e della architettura tipica e identitaria. Noi non ci stiamo.

La linea di questa amministrazione è compatta fin da sempre, da Pirozzi a me passando per la comunità: le SAE sono dello Stato e vogliamo che i nostri territori, alla fine dell’emergenza, tornino ad essere quelli che erano. Su questo non si discute”.

Così in una nota il Sindaco di Amatrice Filippo Palombini.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings