16.5 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeAttualitàAmatrice, Cortellesi: "Passiamo dalle regole ai tempi certi e veloci per i...

Amatrice, Cortellesi: “Passiamo dalle regole ai tempi certi e veloci per i cantieri”

“Ricostruzione pubblica: 209 opere finanziate; ricostruzione privata: 576 cantieri aperti e 101 edifici tornati agibili. E ancora: 118 case ricostruite e riconsegnate e 58 in via di conclusione entro l’anno. Alberghiero (grazie alla Regione Lazio), riappaltati i lavori e consegna cantiere entro il prossimo 4 settembre.

Un milione di euro finanziati dalla Regione Lazio per la progettazione, il ripristino e il rifacimento completo di strade comunali come tre tratti di Scai, poi Musicchio, Roccapassa e Cornelle. Chiesti e ottenuti finanziamenti importanti per Bagnolo, Nommisci e Pinaco. Realizzati due campi coperti di padel (spesa di 295mila euro), ampliamento palestra (100mila euro) e campo sportivo (un milione di euro); 150mila euro (finanziamento della Bcc), per la teleassistenza; Ospedale Grifoni in via di completamento.Questi i numeri dell’Amministrazione a quasi due anni di governo.

“Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti – ha dichiarato il sindaco di Amatrice Giorgio Cortellesi – ma non basta, finora abbiamo mitizzato una ricostruzione veloce, poi dalle istituzioni ai governi, ci siamo confrontati con la realtà, l’aumento dei costi dei materiali, gli effetti del Bonus 110, il Covid, la complessità delle procedure amministrative e dei meccanismi di finanziamento del Pnrr, la mancanza di tecnici specializzati”.

“Oggi – ha continuato il sindaco – dobbiamo fare punto e a capo. Intanto registriamo un nuovo clima di collaborazione e cooperazione istituzionale col governo Meloni, la Regione Lazio e la struttura commissariale. E stiamo lavorando per passare dalla stagione delle norme alla stagione dei cantieri. Ora, tempi certi e veloci per concludere ogni opera. Sono stanco dei sì che diventano no. L’obiettivo è “ricostruire la ricostruzione”. La Ricostruzione è delle case e delle cose; oltre a quella fisica, deve essere anche sociale e culturale”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings